Il macellaio Cecchini superospite di Salsedine a Viareggio

3 agosto 2016 | 10:35
Share0
Il macellaio Cecchini superospite di Salsedine a Viareggio

A Salsedine è il giorno di Dario Cecchini, il macellaio più famoso d’Italia che predica un mantra toscano e godereccio: Viva la Ciccia e chi la Stropiccia. Ma sono tanti gli ospiti del fresco talk show ideato e condotto da Fabrizio Diolaiuti che giovedi (4 agoto) alle 18,30, si sono dati appuntamento tra i tavoli del Caffè Fappani a Viareggio. Ci saranno i campioni di calcio balilla con tanto di biliardino e sfide in diretta, disponibili a svelare i fondamentali e alcuni trucchi. A rappresentarli ci penserà Natale Tonini.

Dalla Garfagnana arriverà Federico Magagnini, presidente dell’associazione commercianti di Castelnuovo per parlare del programma della Settimana del Commercio. Per la parte medica, prendendo spunto dai nuovi formati dei pacchetti di sigarette con foto scioccanti, interverrà Antonio Palla, professore ordinario di pneumologia all’Unipi. Di formazione altamente professionale nel campo del turismo e della ristorazione ne parlerà Enrica Lemmi, Presidente dei corsi di laurea della Fondazione Campus, direttrice della scuola Made e professoressa di geografia all’università di Pisa. A parlare di prodotti a chilometro zero, nel seguitissimo spazio della Coldiretti, ci penseranno alcuni produttori associati a Campagna Amica. Maurizio Armanetti, darà consigli per vivere meglio, mentre l’artista Domenico Monteforte insieme a numerosi rappresentanti della Croce Verde di Forte di Marmi, illustrerà un’importante iniziativa benefica per acquistare strumenti tecnici di primo soccorso da inserire nelle ambulanze e poi il cocktail salsedine, il quiz tratto dal libro Alla scoperta del Cibo, le sorprese del pubblico. Tutto questo sarà visibile su NoiTv, la domenica alle  21, e su Reteversilia, il lunedi sempre alle 21. Gli organizzatori ringraziano il Comune di Viareggio per aver concesso il patrocinio e gli amici di Salsedine, senza i quali non avrebbe preso vita questo progetto. Ecco le aziende, i consorzi e le associazioni che sostengono l’iniziativa. Consorzio Farro della Garfagnana Igp, Coldiretti. ConCredito. Prinz, beverage & food. Lombardi, prodotti chimici e naturali per la casa e l’industria. FoodNess, Orzo e Caffè: bio, senza glutine, senza grassi idrogenati, no Ogm, Ok vegetarian, Ok vegan. Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana. Arno Associaizone Ricerca Neurologica.