“I colori della pace” per ricordare l’eccidio di sant’Anna di Stazzema

5 agosto 2016 | 13:25
Share0
“I colori della pace” per ricordare l’eccidio di sant’Anna di Stazzema

L’iniziativa I colori per la pace sarà presentata domani alle 12, nella prestigiosa sala Barile di palazzo Panciatichi, sede del Consiglio toscano. All’incontro con i giornalisti, assieme al presidente Eugenio Giani, interverranno il curatore della mostra Antonio Giannelli, il vicesindaco di Stazzema Egidio Pelagatti e il presidente del Parlamento regionale degli studenti Bernard Dika. Il presidente nazionale del Coni, Gianni Malagò, ha inviato una lettera in cui, tra l’altro, afferma: “Credo che la seconda edizione di questo progetto universale costituisca l’occasione per diffondere gli ideali che ci ispirano quotidianamente, da diffondere per perseguire il traguardo il più importante, conquistando il podio che conta in nome della pace”.

Anche quest’anno I colori per la pace sarà un grande evento. Rispetto all’edizione 2015, peraltro, si è aggiunta un’altra trentina di Paesi del mondo cosicché con oltre ottanta Paesi tutti i continenti sono ormai rappresentati. In esposizione ci saranno i disegni provenienti da ogni angolo della terra. E saranno presentati in una esposizione transcontinentale che verrà inaugurata in contemporanea venerdì prossimo, 12 agosto, nel parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema ed a Rio de Janeiro, nel corso delle Olimpiadi, dove la mostra sarà ospitata all’istituto di cultura italiana e al centro educativo di Rocinha, la favela più grande di Rio. Una mostra verrà inoltre organizzata anche nella sede distaccata dell’Istituto di cultura italiana di Niteroi. La manifestazione ha il patrocinio del Coni e grazie all’interessamento della Federazione italiana di scherma, l’atleta italiana più medagliata di sempre, Valentina Vezzali, farà da testimonial all’evento.