Il film “La brezza degli angeli” per commemorare l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema

La Brezza degli Angeli, film di Stefano Ballini sulle stragi nazifasciste avvenute in Toscana e Emilia Romagna nel 1944, sarà proiettato al museo della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema alle 15 di venerdì 12 agosto, giorno della celebrazione dell’eccidio, avvenuto nel 1944 e che causò la morte di 560 persone nella maggior parte bambini, donne e anziani.
La Brezza degli Angeli è stato vincitore del premio Anpi 2015 al Festival nazionale Cinemafedic del Valdarno con la seguente motivazione: “All’opera che ha interpretato e rappresentato i valori storici e ideali dai quali è nata la Costituzione della Repubblica italiana”
Lo stesso film aveva ottenuto l’apprezzamento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che aveva aggiunto:
“Nell’esprimerle apprezzamento per il suo lavoro, concordo nel pensare che la memoria sia uno strumento fondamentale per non dimenticare, per testimoniare e per cercare di rendere giustizia proprio a coloro che con il loro sacrificio ci permettono di vivere oggi in democrazia e libertà”.
Alla proiezione, oltre alla presenza del sindaco di Stazzema Maurizio Verona e dell’autore, saranno presenti i superstiti di Sant’Anna di Stazzema fra cui il presidente dell’Associazione dei martiri di Sant’Anna Enrico Pieri. Sono stati invitati anche i superstiti delle altre stragi nazifasciste presenti nel film fra cui Marzabotto, Padule di Fucecchio, Vinca eccetera.
Con il patrocinio gratuito della Regione Emilia Romagna, Provincia di Arezzo, Firenze, Lucca, Massa e Carrara, Comune di Fivizzano, Stazzema, Fucecchio, Cerreto Guidi, Ponte Buggianese, Larciano, Monsummano Terme, Unione Comunale del Chianti Fiorentino, Comune di Greve in Chianti, Comune di Pratovecchio Stia, Comune di Marzabotto e Comune di Palagano. Patrocinio gratuito di Anpi Fucecchio, Anpi Marzabotto e delle associazioni dei familiari delle vittime di Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto, Monchio, Palagano e Costrignano, Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, Parco Storico di Monte Sole, Comitato onoranze martiri padule di Fucecchio, Comitato onoranze martiri di Sant’Anna di Stazzema.
Il film vede la gentile partecipazione del dottor Marco De Paolis, procuratore militare della Repubblica di Roma.
L’ingresso è gratuito. Per informazioni sballini@tiscali.it.