La “Tosca” torna al Pucciniano: attesa per lo spettacolo di domani

5 agosto 2016 | 13:52
Share0
La “Tosca” torna al Pucciniano: attesa per lo spettacolo di domani

Il soprano greco Dimitra Theodossiu nei panni della cantante Floria Tosca. Al suo fianco il giovane tenore Alessandro Goldoni sarà Cavaradossi. Il bravissimo Carlo Guelfi sarà Scarpia. Sul podio Lorenzo Castriota Skanderbeg. Tosca è considerata l’opera più drammatica di Puccini e si svolge intorno a tre personaggi principali, Tosca, Cavaradossi e Scarpia: una storia d’amore tormentata quella della cantante Floria Tosca con il pittore Mario Cavaradossi, ostacolata dalle vicende politiche e dallo spregevole ricatto del capo della polizia pontificia, il barone Scarpia. A Torre del lago l’opera viene proposta nell’allestimento originario della Fondazione Festival Pucciniano nella ripresa registica di Enrico Vanzina, regista cinematografico al suo debutto nella regia d’opera che ha scelto per la sua prima Tosca, una lettura assolutamente tradizionale e rispettosa del libretto.

A vestire i panni di Tosca, il soprano greco Dimitra Theodossiu, artista apprezzata per le sue eccezionali peculiarità vocali e la grande forza espressiva che ne fanno oggi uno dei maggiori soprani drammatico della scena internazionale. Al suo fianco nei panni del pittore Cavaradossi il giovane tenore Alessandro Goldoni, nel ruolo del perfido e spregiudicato Scarpia Carlo Guelfi. Sul podio dell’Orchestra del Festival Puccini Lorenzo Castriota Skanderbeg. Altrettanto tradizionali i costumi provenienti dalla prestigiosa collezione della Fondazione Cerratelli, curati da Diego Fiorini e Floridia Benedettini. Firma il disegno luci Valerio Alfieri. Il Coro del Festival Puccini è istruito da Maurizio Preziosi, mentre alla guida del Coro delle Voci Bianche Viviana Apicella. Assistente alla regia Lorenzo D’amico, figlio d’arte, suo nonno Fedele è stato uno dei critici musicali che ha approfondito l’opera pucciniana.