
Quasi duemila collezionisti a Marzocchino lo scorso week-end per la quarantunesima edizione della mostra convegno organizzata dal Gruppo filatelico numismatico versiliese con il patrocinio del Comune di Seravezza. Un’edizione che conferma la rassegna come una delle più interessanti e vivaci della Toscana e d’Italia, appuntamento irrinunciabile da oltre quattro decenni per un gran numero di appassionati di francobolli, monete e rarità da collezione.
L’edizione 2016 della mostra ha reso omaggio al cinema nel triplice cinquantenario della morte di Walt Disney, Buster Keaton e dell’italiano Anton Gino Domeneghini, produttore e regista del primo lungometraggio a cartoni animati a colori realizzato nel nostro paese (La Rosa di Bagdad, uscito nel 1949). Per l’occasione è stato realizzato uno speciale annullo filatelico ed è stata presentata una bella collezione di pieghevoli di film italiani degli anni 1942-1943 (tra questi, L’uomo della croce di Rossellini, Gente dell’aria con la celebre preghiera dell’aviatore recitata da Gino Cervi, Francesca da Rimini e pubblicazioni promozionali di film mai realizzati), oltre a una raccolta di locandine originali di cartoni animati Disney e ad alcune rare cartoline sul tema I Carabinieri nel cinema. Tra i venticinque espositori, alcuni noti mercanti italiani come il torinese Loris Zanirato (numismatica), Raponi e Nasi (carta moneta e monete rare), Carlo Pintarelli (cartoline), Numismatica Cervese (monete nuove), Evergreen e Lunardi (francobolli). Molte le rarità in mostra, tra le quali un denaro dell’imperatore romano Elagabalo del 218-222 d.C. ed alcune monete Antoniniane del terzo secolo dopo Cristo. Unica nel suo genere, infine, la cartolina fatta stampare da Baldo Tarabella raffigurante Seravezza con le sue tredici frazioni (si può acquistare nelle cartolerie della zona).
La quarantunesima mostra convegno filatelica numismatica si è tenuta il 6 e 7 agosto nei locali della scuola elementare Don Lorenzo Milani. La prossima edizione dell’evento sarà ai primi di agosto del 2017.