
Domani (12 agosto) sarà inaugurata, a Villa Bertelli, la mostra internazionale di disegni I Colori per la Pace, organizzata dall’associazione omonima con il patrocinio e il fattivo contributo del Comune di Forte dei Marmi. L’esposizione rappresenta lo step finale di un percorso iniziato nel mese di luglio e che ha visto i bambini eseguire, prima, un disegno sul tema della pace direttamente sulla spiaggia, poi la loro successiva esposizione in Piazza Marconi e quindi l’alza bandiera al pontile.
Adesso, è il momento della mostra nella location di Vittoria Apuana. Circa 250 i disegni, provenienti da 81 nazioni, in rappresentanza dei 5 continenti che saranno esposti a Villa Bertelli. I Colori per la Pace, che si avvale del patrocinio del Coni, della Regione Toscana e del Parlamento degli Studenti della Toscana, sarà inaugurata in contemporanea con Rio de Janeiro, dove la mostra sarà ospitata all’istituto italiano di cultura italiana e al centro educativo di Rocinha, la favela più grande di Rio – e anche con le esposizioni presenti nelle sedi distaccate del Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema, Volegno, Farnocchia, Camporgiano, Careggine e Castiglione Garfagnana. Un taglio del nastro che coincide con una data particolarmente significativa: la commemorazione dell’eccidio nazista del 1944. “Quello di domani – commenta il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato a cultura e turismo Simone Tonini – è un evento che intende divulgare fra i popoli un messaggio di pace, speranza e solidarietà e che trova la giusta collocazione nel giorno della commemorazione di una delle stragi naziste più importanti di tutti i tempi. Il Comune di Forte dei Marmi – conclude Tonini,- sostiene il progetto dell’associazione I Colori per la Pace condividendone le finalità ed i valori portanti, supportandone la diffusione specialmente tra le giovani generazioni”.
L’esposizione, in tutte le sue location, sarà visitabile fino a domenica 21 agosto. Orario di Villa Bertelli, tutti i giorni 10-13, 17-23.