
Le coppie che scelgono la Versilia per uno scenografico e romantico matrimonio all’aperto hanno da oggi un’opzione in più, quella dei giardini di Palazzo Mediceo a Seravezza. Il verde prato che circonda e caratterizza l’area medicea patrimonio Unesco è stata inserita infatti tra quelle in cui il sindaco o suoi delegati potranno celebrare i matrimoni civili. Fino ad oggi ciò era possibile soltanto all’interno della Casa Comunale, del Palazzo Mediceo (nel cortile oppure nella sala Cosimo I) o delle Scuderie Granducali. Si tratta quindi della prima e finora unica opportunità di sposarsi all’aperto con rito civile nel Comune di Seravezza.
La decisione è stata presa dalla precedente giunta municipale in una delle ultime riunioni prima delle elezioni e adesso, dopo una serie di passaggi formali, è efficace a tutti gli effetti. Gli interessati possono già chiedere e ricevere informazioni rivolgendosi agli uffici di stato civile o alla Fondazione Terre Medicee. Ai matrimoni all’aperto si applicano le stesse tariffe valide per quelli in ambienti chiusi. “Condividiamo la scelta fatta dalla precedente amministrazione perché da una parte va incontro alle frequenti richieste dei cittadini, residenti e non, e dall’altra rafforza la visibilità di un’area storico-monumentale tra le più belle e attrattive della Versilia, iscritta dal 2013 nella lista del Patrimonio Unesco”, dichiara il consigliere delegato ai servizi demografici Sabrina Verona. “Siamo intenzionati a promuovere il più possibile questa nuova opportunità, certi che la bellezza dei giardini, del Palazzo e del paesaggio naturale che li circonda possa costituire un ulteriore occasione di visibilità, di riconoscibilità e di promozione per il nostro territorio”.