
Una serata di gala, col soprano pietrasantino Alida Berti che, reduce dai trionfi dell’Arena di Verona (la prima versiliese a cantare da protagonista in quel tempio della musica), regalerà momenti di grande musica lirica e popolare accompagnata dal maestro Andrea Albertini e l’Ensemble Dodecacellos, prendendosi l’abbraccio della sua gente. Domenica (21 agosto), con inizio come sempre alle 21,15 si terrà nella Pieve di Santa Maria Assunta a Stazzema, il terzo e ultimo concerto in Alta Versilia previsto nel cartellone del festival lirico itinerante Il Serchio delle Muse. La serata, come sempre ad ingresso gratuito, è stata realizzata grazie al fondamentale contributo della Banca Versilia Lunigiana Garfagnana, che ha interamente finanziato gli eventi realizzati sul territorio stazzemese.
Sotto l’altare della chiesa, dunque, si esibiranno come sempre artisti di qualità che produrranno musiche di Piazzolla, Gerswin, Mascagni, Morricone, Piovani e Di Capua, come altre arie liriche famose. Alida Berti, la “beniamina” degli appassionati del Festival Pucciniano, torna dunque a cantare da queste parti per amore della sua terra natìa, nonostante i tanti impegni artistici veronesi. L’Ensemble Dodecacellos, che si è già esibito nella serata pascoliana del 10 agosto all’Auditorium del Ciocco, è una formazione da camera , che ha avuto il suo debutto nell’aprile del 2010 per la serata conclusiva di Perosiana festival di musica sacra, insieme al grande attore Ugo Pagliai. Il gruppo si avvale della collaborazione solistica della violoncellista Arianna Menesini, solista dei Rondò Veneziano. E l’ensemble è stato chiamato lo scorso anno all’Expo di Milano per rappresentare l’Italia in una serata dedicata alla grande musica del passato. Ad affiancare questa orchestra diretta dal maestro Andrea Albertini, ci saranno poi Luca Moretti alle percussioni e Giuseppe Canone al violoncello solista, sax e fisarmonica.