Natasha Korsakova e Simone Soldati in concerto a Pieve a Elici

18 agosto 2016 | 10:39
Share0
Natasha Korsakova e Simone Soldati in concerto a Pieve a Elici

Insieme hanno suonato in piazza del Campidoglio, a Roma, alla presenza del presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e del segretario di Stato del Vaticano. Formano un duo affiatato, che torna a Pieve a Elici con un programma molto particolare, che si muove tra Bach, Mozart, Beethoven e Gershwin. Sono la violinista Natasha Korsakova e il pianista Simone Soldati, amati e apprezzati dal pubblico di Pieve a Elici e non solo. L’appuntamento con il duo, che è anche il penultimo appuntamento con il Festival di musica da camera della Versilia, è fissato per domenica (21 agosto), come sempre alle 21.15 nella pieve romanica di San Pantaleone.

Per questo loro nuovo appuntamento con il Festival, Korsakova e Soldati hanno preparato un programma che spazia da Mozart a Beethoven, passando per Bach e chiudendo con un mito del Novecento, George Gershwin. Si parte con la Ciaccona dalla Partita numero 2 in re minore per violino solo, BWV 1004 di Johann Sebastian Bach, pezzo dalla straordinaria ricchezza espressiva, che ha stimolato la fantasia di numerosi grandi compositori-pianisti, specie in età romantica e tardo-romantica. Si prosegue con Wolfgang Amadeus Mozart e la sua Sonata in re maggiore KV 306, scritta a Parigi nel 1778 e dedicata a Maria Elisabeth, moglie del Principe-Elettore del Palatinato. Quindi l’impegnativa, tecnicamente parlando, Sonata n. 1 in re maggiore, op. 12 n. 1 di Ludwig van Beethoven, per finire con tre pezzi tratti da Porgy and Bess di Gershwin, trascritti dal virtuoso lituano del violino Jascha Heifetz: My man’s gone now, Summertime e It ain’t necessarily so.