Coluccini: “Passi carrabili, porto due mozioni in Consiglio”

Alberto Coluccini, capogruppo dell’associazione Massarosa, interviene oggi (19 agosto) sullo spinoso tema dei regolamenti in tema di passi carrabili. “Il regolamento Comunale del 2004 approvato dal Consiglio Comunale – si legge – non stabilisce nessun termine nè data ultima per l’obbligatorietà di regolarizzare i passi carrabili. La Giunta che è l’organo esecutivo degli indirizzi politico-amministrativi dati dal Consiglio Comunale ha invece di sua libera iniziativa stabilito di far scattare l’obbligatorietà di regolarizzazione entro il 30/9 ed annuncia con comunicati stampa ripetitivi di essere già li pronta a procedere tempestivamente con pesanti sanzioni, generando allarmismo e confusione”.
La nota prosegue: “Pertanto ho presentato due mozioni per il prossimo Consiglio Comunale dell’8/9/2016. Con la prima mozione propongo che il Consiglio faccia sospendere a tempo indeterminato e fino a suo nuovo indirizzo l’introduzione dell’obbligo di regolarizzare i passi carrabili, visto che la Giunta di centrosinistra nel 2016 ha già rincarato tutti gli altri servizi e quindi per non gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini di Massarosa, considerato che già dal 2014 al 2015 i costi dei servizi Comunali sono aumentati passando da 173 a 232 euro per cittadino, neonati compresi. Con la seconda mozione, in caso il Consiglio Comunale non approvasse la mia proposta ma avallasse la volontà della Giunta di centrosinistra di continuare a spremere in ogni modo possibile i cittadini propongo che almeno prima di far scattare l’obbligo sia fatta una adeguata campagna informativa, con la realizzazione di un vademecum con le varie casistiche da mettere a disposizione dei cittadini presso l’ufficio relazioni con il pubblico (Urp) e comando di polizia municipale e personale formato a disposizione per chiarimenti e supporto nei 2 uffici ed una proroga temporanea di 120 giorni per poter adeguatamente informare i cittadini.