Omaggio a Shakespeare al Pontile

22 agosto 2016 | 09:04
Share0
Omaggio a Shakespeare al Pontile

Domani (23 agosto) alle 21,30 al Pontile di Marina di Pietrasanta omaggio a Shakespeare di Luca Lionello, con Barbara Bovoli e Marco Paparella in Nella mente e nel cuore. Si leggeranno frammenti che vanno da AmletoGiulio Cesare passando per Il Mercante di Venezia, e chiudendo con Prospero de La Tempesta.
 Amleto scritta probabilmente tra il 1600 e il 1602 è il capolavoro di Shakespeare dove è rappresentato con forza e violenza l’antinomia tra le certezze delle coscienze medievali e lo smarrimento di fronte al nuovo ordine delle cose fatto solo di limiti e di interrogativi irrisolvibili. Il dramma è tutto incentrato sulla vendetta: Amleto vede apparire lo spettro del padre che gli rivela di essere stato assassinato dal fratello Claudio. Da qui inizia a simulare la follia per meglio scoprire tutti i i responsabili e i complici respingendo anche la donna amata Ofelia. Moriranno tutti senza che Amleto riesca a punire i colpevoli.

Dal Giulio Cesare invece la famosa orazione di Marco Antonio ribalterà il giudizio dei romani su Bruto, che passerà alla storia sia come un tirannicida sia come l’incolpevole artefice del trionfo della tirannia. Mentre la Tempesta, con cui si conclude il nostro omaggio a Shakespeare, è la commedia di un rito di espiazione che restaura la giustizia e concede la salvezza e vita con toni di gravità e perdono. Il monologo di Prospero scioglie ogni incantesimo e perdona il fratello ottenendo il suo legittimo ducato. “Nella mente nel cuore” attraverso l’opera di Shakespeare è il tentativo di formare quasi una commedia che viva di vita autonoma con il contributo di tante storie, seguendo un filo conduttore che è l’emozione del cuore e della mente.