Pietrasanta, contributi del governo in arrivo per i danni da maltempo

Contributi in arrivo per i danni del maltempo. I pietrasantini ancora in attesa di risarcimento per le piogge eccezionali del 21 ottobre 2013 e per la tempesta di vento del 5 marzo 2015 finalmente potranno presentare domanda d’indennizzo. I fondi sono stati messi a disposizione dal governo, con una manovra che riguarda 17 regioni inclusa la Toscana a cui, stando a una stima iniziale, dovrebbero essere destinati complessivamente 150 milioni di euro in base alle denunce di danni.
A Pietrasanta potranno richiedere il contributo solo i privati che hanno già presentato al Comune la segnalazione di danno, all’indomani delle calamità, compilando l’apposito modello B. Adesso servirà la domanda, da consegnare all’Ufficio Protocollo di palazzo civico entro e non oltre il 30 settembre prossimo. L’amministrazione comunale invita i cittadini ad attivarsi per richiedere i contributi. Sono 996 le segnalazioni di danno pervenute al Comune di Pietrasanta e la quasi totalità delle richieste è riferita agli effetti della calamità del 5 marzo dell’anno scorso. I danni dichiarati dai privati pietrasantini ammontano a 12 milioni 350 mila euro. In Toscana in tutto sono state presentate 13.478 schede di segnalazione per sette eventi calamitosi, che hanno avuto luogo tra marzo 2013 e agosto 2015.
Sul sito web regionale è stata aperta un’apposita sezione all’indirizzo dedicato, con modulistica da scaricare (domanda di contributo, perizia asseverata e dichiarazione sostitutiva). È stata anche attivata una email dedicata per domande e questioni: alluvioni.privati@regione.toscana.it