Massarosa, arrivano i contributi per i danni del maltempo

26 agosto 2016 | 11:26
Share0
Massarosa, arrivano i contributi per i danni del maltempo

Con la delibera del consiglio dei ministri del 28 luglio, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 6 agosto , sono state definite le procedure per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato a seguito delle calamità naturali che si sono verificate tra il 2013 e il 2015 sul territorio della regione Toscana, per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza e completata la ricognizione dei fabbisogni.

Massarosa è interessata con diversi eventi successivi: in particolare, quelli del marzo 2013, dell’ottobre 2013, del 1 gennaio e 11 febbraio 2014, del 19 e 20 settembre 2014, dell’11-14 ottobre e 5-7 novembre 2014, del 5 marzo 2015. Possono presentare domanda per la concessione dei contributi i soggetti privati che hanno subito danni, già segnalati con le schede B Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato.
Per essere ammessi alla spesa, i danni subiti devono essere in nesso di causalità con gli eventi calamitosi sopra indicati; pertanto la loro tipologia deve essere compatibile e conseguenza con la specificità dell’evento verificatosi; i danni devono inoltre essere stati già stati segnalati immediatamente dopo l’evento al comune di Massarosa con la scheda B di ricognizione del danno subito;la riparazione dei danni o la sostituzione dei beni distrutti o danneggiati e non riparabili deve essere comprovata da documentazione giustificativa di spesa.
Sono ammissibili le spese per immobili danneggiati, immobili distrutti o inagibili e beni mobili. La domanda di contributo va presentata al comune Massarosa e la relativa documentazione può essere consegnata a mano, spedita a mezzo posta con raccomandata oppure tramite posta elettronica certificata (pec) al comune. Nel caso di spedizione tramite pec fa fede la data di invio dell’e-mail certificata, mentre nel caso di invio tramite raccomandata fa fede la data risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante.
Il termine ultimo entro cui presentare la domanda è fissato al 30 settembre.
Nell’ordinanza del consiglio dei ministri, dipartimento della protezione civile 383/2016 sono definiti i criteri per la determinazione e la concessione dei contributi ed è allegata la documentazione necessaria per presentare domanda. La domanda e la documentazione necessaria è scaricabile anche sul sito www.regione.toscana.it/protezionecivile ed è disponibile presso l’Urp del comune di Massarosa.
Per informazioni ci si può rivolgere direttamente all’ufficio protezione civile della sede distaccata via Papa Giovanni XXIII durante gli orari di apertura o ai numeri di telefono 0584/979358 e 0584/979322.