Terremoto, Tarabella: “Massima intregrazione tra Comuni e protezione civile”

Coordinamento delle attività pro terremotati messe in campo o annunciate dalle singole amministrazioni locali, conto corrente unico a livello comprensoriale per la raccolta delle donazioni pubbliche e private, cabina di regia della protezione civile versiliese. Il sindaco di Seravezza Riccardo Tarabella spinge sull’integrazione di forze e risorse della Versilia a favore delle popolazioni colpite dal recente sisma nel Lazio e nelle Marche. “E’ essenziale unire le forze e ritengo che l’unione dei Comuni possa svolgere questo utile ruolo di coordinamento – dichiara – e ritengo necessario pertanto convocare una riunione degli uffici comunali della Protezione Civile della Versilia per la predisposizione di un’unica cabina di regia per il coordinamento del personale delle associazioni di volontariato. Suggerisco infine, se tecnicamente possibile, l’attivazione di un unico conto corrente bancario dei comuni sul quale far confluire gli aiuti economici che generosamente la Versilia destinerà alle zone terremotate”.
L’amministrazione comunale di Seravezza ritiene inoltre importante che, superata la fase della prima emergenza, si debba aprire una riflessione approfondita sulla sicurezza delle costruzioni e dei territori, soprattutto di quelli montani che, come dicono gli esperti e come purtroppo confermano gli eventi, sono tra i più a rischio. La priorità deve essere pertanto la messa in sicurezza dei paesi, possibile solo con la disponibilità di adeguate risorse. Messa in sicurezza e pianificazione del territorio da una parte, nuove metodologie costruttive dall’altra: su questi due filoni che il Comune promuoverà e favorirà il massimo approfondimento a livello locale.