Angelini: “Consorzio salvi il museo della bonifica di Viareggio”

Serve manutenzione al Museo della bonifica e dell’irrigazione a Viareggio. A chiederla è la minoranza in assemblea rappresentata da Fortunato Angelini, Rolando Guidi e Pietro Casali. “Il museo – dicono – è una massa di ferraglia senza manutenzione da anni. Deve essere rapidamente riqualificato, c’è rischio di perdere anche questo importante sito. Al presidente chiediamo attenzione alla storia e alla cultura della bonifica idraulica e dell’irrigazione, almeno quanto ne riserva agli zerbini personalizzati acquistati nei mesi scorsi per gli uffici di Bientina”.
“il museo all’aperto nato al consorzio negli anni 2000 – prosegue la nota – con il contributo della Cassa di Risparmio di Lucca è in stato di abbandono. Il presidente deve destinare le risorse necessarie per mantenere visitabili, i vecchi attrezzi da lavoro della bonifica del secolo scorso. Nel passato il museo era meta di visite di studenti e insegnanti anche su appuntamento. Oggi solamente il prato viene tagliato, essendo un museo all’aperto. Solo con la manutenzione riteniamo di salvaguardare e trasmettere in futuro la cultura della bonifica idraulica”.