Nicola Fiorin presenta i suoi romanzi a Forte dei Marmi

27 agosto 2016 | 10:12
Share0
Nicola Fiorin presenta i suoi romanzi a Forte dei Marmi

Si chiama Nicola Fiorin e i suoi romanzi sono un fenomeno letterario che si è conquistato negli ultimi anni l’ammirazione e il seguito fedele di migliaia di lettori. Adesso, dalla “sua” Brescia arriva in Versilia, in un incontro-evento per presentare i romanzi che ha firmato ma anche riflettere in modo interessante sulla letteratura di genere. Nei suoi libri, infatti, Fiorin ha spaziato dai toni puramente thriller a quelli noir, alle sfumature del giallo classico. L’appuntamento, aperto a tutti con ingresso libero, è domani (28 agosto) alle 19 alla Galleria Arte Polimnia di Forte dei Marmi, in via Carducci.

Avvocato penalista, Nicola Fiorin ha fatto tesoro della sua esperienza professionale per affondare le parole nella cronaca e nel brivido.
Come i grandi nomi della scena americana, o per rimanere in Italia come Gianrico Carofiglio, l’autore bresciano ha trasfigurato la realtà per raccontare storie che lasciano con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
I suoi romanzi, ambientati a Brescia, sono diventati addirittura oggetto di visite turistiche e di curiosi reading nei luoghi-simbolo degli eventi narrati.
Durante l’incontro si parlerà quindi delle opere Lentamente muore, Il Migliore dei Mondi Possibili e soprattutto dell’ultimo tassello Il canto delle Sirene, che costituiscono la trilogia dell’antieroe Angelo Della Morte, penalista dalle spiccate doti di investigatore, inseguito dai guai e con una decisa passione per il rock, l’alcol e la cucina etnica.
L’occasione è anche quella di conoscere meglio personalmente uno dei talenti emergenti della narrativa di genere: dalle curiosità sul processo di ispirazione e scrittura alle passioni come musica e cinema che si sono trasformate in struttura portante delle sue creazioni narrative.
Nicola Fiorin aspetta lettori, curiosi e appassionati del brivido letterario domenica 28 agosto alle ore 19:00 alla Galleria Arte Polimnia di Forte dei Marmi, in via Carducci 45. Ingresso libero.