Pietrasanta, partiti i lavori nelle scuole

31 agosto 2016 | 12:05
Share0
Pietrasanta, partiti i lavori nelle scuole

Partiti i lavori di adeguamento normativo e funzionale, ristrutturazione, tinteggiature e messa in sicurezza degli edifici scolastici di Pietrasanta. Sono in corso, e proseguono a ritmo serrato, gli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione programmati dall’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni per migliorare l’accoglienza e la sicurezza delle scuole cittadini in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Seguiti dall’assessore alla pubblica istruzione, Simone Tartarini, i lavori di stanno coinvolgendo nidi, materne ed elementari cittadine con l’obiettivo di migliorarne la fruibilità e procedere attraverso tutti quei quei piccoli interventi di sistemazione e riparazione varie, controllo e verifiche degli impianti elettrici e di riscaldamento. Solo da aprile ad oggi l’amministrazione comunale ha investito 100mila euro sulle scuole. “I lavori che stiamo effettuando renderanno più efficienti, sicure ed ospitali le nostre scuole. – spiega Simone Tartarini che ha visitato alcuni dei plessi –. Il nostro obiettivo è quello di far ritrovare, il 15 settembre, quando i nostri ragazzi torneranno a scuola, strutture in condizioni ottimali. Molti degli interventi sono frutto delle segnalazioni della direzione scolastica e delle cooperative che gestiscono le strutture. Non si tratta solo di interventi di ordinaria manutenzione, ma anche di straordinaria come nel caso dei locali della direzione didattica alle scuole Pascoli”. Proprio i locali delle scuole Pascoli, a porta a Lucca, saranno adeguati alle nuove esigenze dopo l’unificazione dei due istituti comprensivi. L’amministrazione sta realizzando un nuovo archivio grazie al recupero degli spazi in disuso originariamente destinati a casa del custode della scuola e nuovi servizi igienici. Interventi sono in corso alla scuola Santini, a Marina di Pietrasanta, dove sarà ripristinato l’intonaco e la tinteggiatura esterna; intervento simile – tinteggiatura dello zoccolo esterno – anche alla scuola primaria di Vallecchia. Amministrazione comunale al lavoro anche al nido Bambi, Aquilone, Castello, Scubidù e alle materne Ponterosso e capoluogo. “Lo stato degli edifici è buono. La programmazione annuale – precisa ancora – ci consente di tenere sotto controllo le strutture e di mantenere i plessi in condizioni di efficienza”.