Massarosa, entro il 30 settembre la richiesta di voucher formativi per i lavoratori autonomi

E’ fissata alle 12 del 30 settembre la prima scadenza trimestrale entro la quale i giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali, residenti o domiciliati in Toscana, possono presentare domanda per ottenere voucher formativi.
“La Regione Toscana – ricorda il consigliere delegato alla comunicazione e alla ricerca fondi Riccardo Brocchini – ha emanato un bando rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali, per ottenere voucher individuali di importo variabile tra 300 ed un massimo di 2500 euro, per coprire in parte o interamente le spese di frequenza a corsi di formazione e aggiornamento professionale, master di primo e secondo livello in Italia o in altro paese dell’Ue. Una lodevole iniziativa rivolta ai nostri giovani per contribuire in maniera fattiva, al loro ingresso nel mondo del lavoro”.
Possono presentare domanda di voucher giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda: non aver compiuto 40 anni d’età; essere residenti o domiciliati in Toscana; essere in possesso di partita Iva; avere una delle seguenti iscrizioni: a) iscrizione ad albi di ordini e collegi; b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge 4/2013 Disposizioni in materia di professioni non organizzate e/o alla legge regionale 73/2008 Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali; iscrizione alla gestione separata dell’Inps.
Nel periodo di validità del bando, chi richiede il voucher potrà beneficiare di un solo voucher.