Rifiuti a Viareggio, nuova estensione del porta a porta

3 settembre 2016 | 11:28
Share0
Rifiuti a Viareggio, nuova estensione del porta a porta

Al via lunedì 26 settembre il porta a porta nelle zone centro-mare e centro-stazione: ecco il dettaglio delle zone.
Sea Ambiente e Sea Risorse proseguono l’applicazione del piano di raccolta differenziata come approvato dal consiglio comunale e dalla giunta per il 2016, per perseguire l’obiettivo Rifiuti Zero richiesto dalle direttive europee. Si tratta della modalità di raccolta differenziata che ha già portato a un risultato positivo in passeggiata, facendo salire a 55% il dato medio della differenziata a Viareggio e facendo risparmiare 80mila euro di smaltimento rifiuti indifferenziati a Pioppogatto.

Ecco le aree (mappe nelle grafiche allegate) i cui abitanti saranno chiamati a modificare il proprio modo di smaltire i rifiuti prodotti, anche se nelle zone sono già molti gli utenti che fanno correttamente la raccolta differenziata e qualcuno ha già contattato l’azienda per informarsi sull’arrivo del kit di bidoncini.
Centro-mare: la zona è delimitata a est da via Veneto, a ovest da viale Manin, a sud da via Rosolino Pilo e via della Foce e a nord da via Vespucci.
Centro-stazione: la zona ha come confine est via Burlamacchi, ovest via Veneto (esclusa), sud via della Foce e nord via Vespucci.
“Forti del traguardo del 55 per cento  di raccolta differenziata registrato in media a Viareggio dopo il successo del porta a porta in Passeggiata – sono le parole di Alice Lepore, presidente di Sea Risorse – ci prepariamo a questi nuovi avvii. L’azienda si è già impegnata al massimo in estate per far fronte all’affluenza turistica che è tornata sulle nostre spiagge e l’aumento di produzione dei rifiuti ad essa legato. Siamo ben coscienti che non è mai facile cambiare le routines quotidiane, ma daremo tutto il nostro supporto per facilitare questo passaggio. Ricordiamo che il numero dei passaggi che i nostri tecnici applicano sul territorio è vincolato a standard regionali stabiliti dall’Ato e che per qualsiasi esigenza particolare l’azienda è sempre disponibile a valutare e mettere a disposizione eventuali soluzioni alternative, come è stato in passeggiata con le isole ecologiche informatizzate”.
Nei prossimi giorni saranno comunicate ai cittadini le date degli incontri in cui Sea Risorse e Sea Ambiente saranno a disposizione dei cittadini per spiegare le modalità di conferimento ed accogliere proposte, nonché tempi e modalità di ritiro dei kit.
Successivamente all’avvio in centro-mare e centro-stazione, l’estensione del porta a porta riguarderà i quartieri Marco Polo, Città Giardino, Don Bosco, Migliarina, Terminetto e Pretura.