Musica e cultura a Villa Ginori a Quiesa

7 settembre 2016 | 10:41
Share0
Musica e cultura a Villa Ginori a Quiesa

Domenica (11 settembre) alle 18 a Villa Ginori a Quiesa si terrà Incontriamoci in villa, conviviale con soci ed amici de I Cavalieri, con il patrocinio del Comune di Massarosa e la partecipazione di alcune associazioni culturali locali fra cui Associazione musicale Massarosa, Fidapa Bpw Versilia, Associazione delle Ville Borbone e delle dimore storiche della Versilia, Lions Club Massarosa, Lions Club Pietrasanta Versilia Storica.

Principale relatore il professor Filippo Sallusto, letterato appassionato di cultura del XIX e XX secolo, e in particolare di Gabriele d’Annunzio. Autore di numerose pubblicazioni e del saggio Eleonora Duse e le donne di cultura fiorentine. Lettere di Gabriele d’Annunzio e di Eleonora Duse ad Angelica Pasolini edito da Effigi. Sallusto ha promosso un convegno per il 150esimo della nascita di D’Annunzio in Campidoglio e sta curando l’edizione di testi inediti sul nazionalismo.
Lo svolgimento della manifestazione prevede alcuni interventi da parte di Titti Claudia Gaddi Pepoli (proprietà villa), Franco Mungai (sindaco di Massarosa), Presidenti delle varie associazioni locali per una valorizzazione del territorio sotto i molteplici aspetti legati alla storia, all’arte, al turismo, all’ambiente ed alla cultura. Una interessante relazione da parte del professor Sallusto intitolata La tradizione della cultura femminile in Toscana fine ‘800 inizio del ‘900. La promozione delle arti e dell’impegno lavorativo delle donne sarà intervallata da alcune letture da parte dell’attore Carlo Emilio Michelassi. Ad allietare la serata con esecuzione di alcuni brani musicali dell’epoca la bravissima violinista Angela Landi solista dell’orchestra da camera L. Boccherini che sarà accompagnata da alcuni suoi allievi delle scuole di musica di Viareggio. La serata avrà anche un importante momento di solidarietà per ricordare i terremotati dell’Italia centrale. Epilogo con un drink di saluto per ringraziare tutti i presenti e salutare l’estate 2016.
L’ingresso alla villa, prevede una prenotazione obbligatoria ed una quota di iscrizione/partecipazione. Per maggiori informazioni contattare: Associazione I Cavalieri 335.5863364 oppure info@icavalieri.org