
Duecento atleti categoria juniores per cinquanta squadre, dodici nazionali straniere, trentotto club italiani, compresa la Nazionale italiana sono i numeri della 47esima edizione del Trofeo Internazionale Buffoni, il quarto appuntamento che il Comune di Montignoso ha realizzato in collaborazione con Forte dei Marmi. L’evento verrà presentato sabato (10 settembre) alle 18,15 a Villa Bertelli alla presenza dei sindaci Umberto Buratti e Gianni Lorenzetti e delle delegazioni delle squadre italiane e straniere.
La gara è in programma domenica 25 settembre. L’edizione 2016 presenterà una novità: sabato 24 settembre verrà organizzata un’altra corsa ciclistica, denominata Circuito della Riviera Apuana, che si svolgerà sul Lungomare con partenza dal Cinquale fino al viale Roma su un circuito di 7,5 chilometri da ripetere 13 volte per un totale di 97,500 chilometri. Vi parteciperanno le stesse società presenti al Trofeo Buffoni, che ha un ruolo sempre più importante nel panorama europeo del ciclismo e una riconosciuta valenza turistica. Inoltre, è un’altra prova di fattiva cooperazione tra i comuni apuo versiliesi. Quattordici gli Stati rappresentati: Italia, Slovenia, Kazakhstan, Russia, Germania, Gran Bretagna, Svizzera, Francia, Olanda, Ungheria, Crazia, Spagna, Indonesia e Bielorussia. L’appuntamento è alle 10 di domenica 25 in piazza Garibaldi per la presentazione delle squadre, che poi sfileranno in uno scenografico corteo, da via Spinetti e lungo il viale a mare fino al punto di partenza al confine con il Cinquale. Ci saranno anche la banda e gli sbandieratori. Alle 13,45 è in programma la deposizione della corona al monumento della Linea gotica e alle 14 la partenza, con l’arrivo previsto alle 17,30. La gara, 136 metri di tracciato, sarà su due circuiti: quello della Versilia e quello apuano della Fortezza. Il primo verrà ripetuto quattro volte. La corsa proseguirà poi lungo la strada dell’Aeroporto fino all’Aurelia e rientrerà a Forte dei Marmi attraverso la via Federigi- Provinciale. Quindi, gli atleti si sposteranno a Montignoso sul versante apuano per completare la gara con il giro della Fortezza, un tracciato montano che ripeteranno sei volte. La gara appassionante e prestigiosa, sarà valida come prova di selezione per i Campionati mondiali che si svolgeranno domenica 9 ottobre a Dubai.