Conti (Pd): “Baccatoio e tallio, la giunta Mallegni arriva tardi”

10 settembre 2016 | 11:01
Share0
Conti (Pd): “Baccatoio e tallio, la giunta Mallegni arriva tardi”

“In questa settimana di incontri e conferenze, dal Baccatoio al tallio, passando dalle ex-Edem, è apparsa quanto mai evidente la ricerca smisurata dell’amministrazione comunale di autocelebrarsi, in nome di una fantomatica trasparenza e condivisione coi cittadini”. Passa all’attacco della maggioranza a Pietrasanta il consigliere comunale del Pd, Nicola Conti.

“Purtroppo – sostiene – la risposta dei cittadini in termini di partecipazione è stata molto limitata, cosa che dimostra che la reale attenzione su ambiente, salute e sicurezza da parte della giunta comunale evidentemente non è più credibile agli occhi dei pietrasantini. Infatti è necessario ricordare che, se siamo arrivati all’ordinanza, seppur cautelativa, di divieto di commercializzazione e consumo non informato di prodotti ortofrutticoli nella zona del Baccatoio, lo si deve principalmente al lavoro svolto dai professori dell’Università di Pisa, con il loro studio e le loro ricerche. In particolare già con la relazione di breve periodo del luglio 2015 fu messo nero su bianco che gli ortaggi campionati ed analizzati erano caratterizzati da valori sopra i limiti per alcuni metalli pesanti (in primis, piombo). Sono dovuti passare ben oltre 12 mesi per arrivare all’ordinanza sindacale sui prodotti orticoli, un tempo enorme per un atto che pone l’attenzione su di un tema così importante. Inoltre, durante l’incontro al Pollino, dai cittadini è emersa un’importante criticità, ancora una volta sottovalutata dalla giunta: è stato troppo superficiale inviare una lettera ai residenti di zona dicendo di includere nella dieta la maggior gamma possibile di prodotti vegetali e non solo le specie per le quali è dimostrata la tendenza all’accumulo di elementi potenzialmente tossici. Infatti non tutti hanno la possibilità di avere in casa le opportune conoscenze in materia e l’amministrazione sarebbe stata molto più pragmatica se avesse richiesto all’Asl una sorta di vademecum sulla coltivazione e consumo dei pochi ortaggi che nella nostra zona vengono coltivati”.
“Infine – conclude Conti – siamo soddisfatti di apprendere che l’amministrazione porterà avanti il progetto di rimozione e smaltimento del cemento amianto della ex-Edem a Valdicastello, fortemente voluto e commissionato dalla giunta Lombardi e datato marzo 2015. Anche in questo caso la giunta Mallegni non si distingue certo per celerità su di un tema così importante e delicato per la salute degli abitanti della frazione, ma d’altronde, dopo oltre un anno dall’insediamento, questa giunta è stata misurata, pesata e trovata mancante su molti fronti dagli stessi cittadini di Pietrasanta”.