
La senatrice del Pd Manuela Granaiola ha incontrato ieri al ministero dell’interno il Capo della polizia, prefetto Franco Gabrielli. “In due ore di colloquio abbiamo affrontato il problema della sicurezza in Versilia, con particolare riguardo a quella di Viareggio”, spiega la senatrice in una nota.
Diversi gli argomenti trattati: dal potenziamento dell’organico al coordinamento delle forze dell’ordine presenti, dal governo dell’immigrazione alla possibilità di attivazione della scuderia Sabrata nella pineta di Levante. Per quanto riguarda l’organico (la pianta organica è ancora quella determinata da una normativa del 1989) risulta, spiega la nota, che la Provincia di Lucca ha un disorganico di 12 unità in più, “per cui è molto difficile sperare in un potenziamento. Si tratta semmai di verificare con la questura di Lucca e la Prefettura la possibilità di una distribuzione del personale diversa che tenga conto dei grossi problemi che ci sono in Versilia, data anche la presenza di due Pinete e del parco della Versiliana”.
“Circa il coordinamento delle forze dell’ordine, sul quale Gabrielli concorda pienamente – spiega Granaiola -, sarà sua cura svolgere adeguate verifiche con il Questore di Lucca ed il Prefetto in modo da garantire maggiori forme di presenza stabile con postazioni nelle zone più calde come ad esempio la stazione di Viareggio presidiate a turno dalle forze dell’ordine”. “Per
quanto riguarda il governo dell’immigrazione (con particolare attenzione a quella irregolare), che è sicuramente una delle note più dolenti, Gabrielli mi ha detto che la limitatezza dei Cie non ci consente di effettuare quelle espulsioni che si dovrebbero effettuare. Concorda sul fatto – conclude l’esponente del Pd – che le amministrazioni comunali dovrebbero cercare (leggi permettendo) di non consentire la concentrazione di più attività a rischio nelle zone calde. Sul ripristino della scuderia il Prefetto intende tornare sull’argomento quando la città avrà un sindaco con cui sviscerare l’argomento valutando attentamente il rapporto costi benefici. Notizia positiva il fatto che dalla redistribuzione del personale a seguito del concorso dovrebbero arrivare alla Questura di Lucca 5/6 persone, per cui speriamo che se davvero il Capo della Polizia (peraltro viareggino) ha chiara la situazione di Viareggio e della Versilia, riesca a trovare il modo di inviare qualche risorsa in più nel nostro territorio”.