Camaiore, ecco come richiedere i contributi per la frequenza ai nidi accreditati per chi è in lista di attesa

A seguito dei finanziamenti del Fse 2014 – 2020 e al Programma operativo regionale, la Regione Toscana ha emanato un avviso finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana nell’anno educativo 2016/2017 l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, attraverso l’acquisto di posti-bambino da parte delle amministrazioni comunali presso le strutture private accreditate con successiva assegnazione alle famiglie richiedenti.
I destinatari sono i bambini in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti in un comune della Toscana; essere collocati in lista di attesa per i servizi a titolarità comunale per l’anno 2016-2017 alla data del 14 settembre; essere iscritto ad un servizio educativo per la prima infanzia (3-36 mesi) privato accreditato per l’anno 2016/2017.
I genitori dei bambini in lista d’attesa dei servizi comunali alla prima infanzia possono presentare domanda entro le 12 del 23 settembre compilando l’apposito modulo di iscrizione e presentandolo all’Ufficio protocollo di piazza San Bernardino 1 a Camaiore.
Il bando e la modulistica di iscrizione sono disponibili all’Ufficio servizi scolastici o sul sito web del Comune, alla pagina dedicata alla pubblica istruzione. Alla domanda deve essere allegata copia fotostatica del documento di identità in corso di validità.
Il contributo economico verrà erogato al gestore della struttura educativa convenzionata con il Comune per l’anno educativo 2016/2017 e consentirà alle famiglie di pagare una tariffa agevolata nei servizi privati accreditati. Essendo limitato il numero dei posti disponibili questi verranno assegnanti in base ad una graduatoria redatta secondo il punteggio ottenuto nelle graduatorie di accesso al nido d’infanzia comunale, con priorità ai residenti nel Comune di Camaiore.
L’importo del contributo economico non potrà superare mensilmente l’importo massimo di 400 euro e la tariffa versata dalla famiglia dovrà essere uguale o superiore all’importo massimo della tariffa prevista, a parità di condizioni economiche del richiedente, per la medesima tipologia di servizio e per lo stesso orario di frequenza, nei servizi a titolarità comunale.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi scolastici, telefono 0584.986205/986262, e mail: istruzione@comune.camaiore.lu.it