Prima campanella a Camaiore, tanti progetti nelle scuole

15 settembre 2016 | 14:05
Share0
Prima campanella a Camaiore, tanti progetti nelle scuole

Tantissimi progetti per un anno scolastico ricco di esperienze e nuovi modi di imparare. Con la prima campanella, l’amministrazione comunale di Camaiore, tramite l’assessorato alla pubblica istruzione rinnova l’offerta didattica alle scuole di ogni ordine e grado presente nel territorio comunale. I progetti didattici sono scelti in base all’azione educativa e alla qualità dei progetti stessi, garantiti dalle associazioni che fattivamente collaborano con le scuole.

I progetti, spiega l’amministrazione, vogliono essere un valido strumento utilizzabile dai docenti, per arricchire il curriculum scolastico dei propri allievi, saranno svolti a costo zero, grazie alla sinergia collaborativa fra ente, istituti e comunità. L’attenzione all’istruzione dei ragazzi è un obiettivo imprescindibile, grazie soprattutto all’impegno di dirigenti, insegnanti e personale scolastico competenti e appassionati al proprio lavoro. L’offerta formativa proposta nel corrente anno scolastico è più ampia e variegata rispetto allo scorso anno, in quanto sono stati pensati nuovi approfondimenti per gli alunni dei vari ordini scolastici.
“E’ nostro piacere riproporre i percorsi didattici – dice l’assessore Sandra Galeotti -, visti gli alti gradimenti ricevuti, e rinnovarne l’offerta, come successo negli ultimi 4 anni. Ringrazio l’Ufficio Pubblica Istruzione per la collaborazione nel mettere in opera questi importanti progetti”. “Auguro un buon anno scolastico a tutti coloro che stamani hanno varcato le porte delle aule – spiega il sindaco Alessandro Del Dotto – che siano personale docente, studenti o personale di servizio. La scuola è un’istituzione fondamentale per la formazione dei cittadini di domani. Per questo dico: ragazzi e ragazze, la nostra terra cresce mentre voi crescete e vi formate studiando, perché qualunque sia il vostro ruolo nella società del domani, lo costruirete oggi. I progetti didattici che vi accompagneranno durante questo anno scolastico, sono un’ulteriore momento per soddisfare la vostra sete di conoscenza, arricchendola anche con la conoscenza del territorio che da quest’anno sarà incrementata dalla presenza del Civico Museo Archeologico inaugurato nella scorsa primavera. La rete educativa, auspicata all’inizio del mandato, fra scuola, territorio associazioni e famiglie è fortemente concreta e operativa: fondamentale è la collaborazione tra queste realtà per crescere i nostri figli nella società che tutti auspichiamo”. Per maggiori informazioni sui percorsi formativi può essere consultato il sito internet del Comune di Camaiore.