
La Prefettura di Lucca, in accordo con Croce Rossa Italiana, ha disposto l’accoglienza in via straordinaria e temporanea di circa 30 cittadini stranieri richiedenti asilo per un periodo massimo di 15 giorni nel terreno di proprietà di Croce Rossa Italiana accessibile da via Alcide De Gasperi a Ripa, nel Comune di Seravezza.
Della decisione presa, il Prefetto di Lucca ha informato telefonicamente il sindaco Riccardo Tarabella nella giornata di ieri, intorno alle 14,30, senza dare indicazioni sulle tempistiche di attuazione del provvedimento. Il montaggio delle strutture da parte di Croce Rossa Italiana è iniziato immediatamente nella prima serata di ieri ed è proseguito fino a notte inoltrata. Attualmente il campo è vuoto e secondo le indicazioni fornite questa mattina dalla Prefettura i richiedenti asilo potrebbero iniziare ad arrivare nel pomeriggio di oggi.
“L’inconsueta procedura seguita (il Comune è stato semplicemente informato) – dice il sindaco Tarabella – e i tempi rapidissimi con i quali Croce Rossa Italiana ha avviato l’allestimento delle strutture, senza darne comunicazione preventiva all’autorità comunale, hanno impedito di dar corso a un’adeguata opera di informazione alla cittadinanza, in particolare a quella di Ripa. Quando ho saputo che la Croce Rossa stava già allestendo il campo, ieri sera, mi sono recato di persona sul posto, accompagnato dall’assessore alla protezione civile Dino Vené, verificando la situazione e fornendo ai cittadini presenti le informazioni di cui ero in possesso. Sono dispiaciuto per non esser stato messo in condizione di informare tempestivamente e nel dettaglio tutta la cittadinanza. In ogni caso la nostra è una comunità accogliente e storicamente ben disposta verso chi si trova in difficoltà. Sono certo che anche in questa occasione Ripa e tutto il comune di Seravezza sapranno dimostrarsi all’altezza. Al contempo, però, saremo vigili affinché questa iniziativa umanitaria si svolga nelle modalità e nei tempi indicati dal Prefetto e senza turbare la normale vita quotidiana, la sicurezza e il decoro della comunità locale”.
“Gli amministratori comunali – conclude la nota del Comune – sono in costante contatto con la prefettura di Lucca e terranno aggiornati i cittadini in merito agli sviluppi. Il Prefetto ha confermato questa mattina la straordinarietà e temporaneità del provvedimento”.
In serata si è tenuto in municipio a Seravezza un incontro tra il sindaco Riccardo Tarabella e i vertici della Croce Rossa Italiana di Lucca responsabili dell’accoglienza provvisoria dei trenta cittadini stranieri richiedenti asilo a Ripa. Il dottors Rosario Fasano (presidente del Comitato provinciale della Cri) ha annunciato che i migranti giungeranno in serata. Si tratta di una trentina di giovani originari del Pakistan, del Bangladesh, della Costa d’Avorio e della Nigeria che si trovano in Italia da circa un mese e che hanno già superato le tre fasi del percorso di accoglienza: controlli sanitari, fotosegnalazione, permesso di soggiorno. Sono accompagnati da un mediatore culturale. La permanenza a Ripa è confermata per un periodo di quindici giorni.
Per ulteriori informazioni i cittadini possono prendere contatto con il comando di polizia municipale al numero 0584.742011.