Forte, a Nino Frassica il premio satira alla carriera

Sarà Nino Frassica a ricevere domani pomeriggio (17 settembre), alle 17,30, alla Capannina di Franceschi, il premio satira politica Forte dei Marmi alla carriera. Per il popolarissimo interprete di tanti personaggi comici che il cinema e la tv hanno reso indimenticabili; per l’autore di tante parodie satiriche che costellano ormai quasi quarant’anni di carriera; per quel suo eloquio surreale che rende ancora più surreale la surrealtà dei fatti, arriva adesso il riconoscimento alla carriera che la Giuria del Premio – composta da Massimo Gramellini, Filippo Ceccarelli, Pasquale Chessa, Pino Corrias, , Beppe Cottafavi, Bruno Manfellotto, Roberto Bernabò, Giovanni Nardi, Cinzia Bibolotti e Franco A. Calotti – ha voluto tributargli.
Una carriera da attore iniziata tanti anni fa al Piccolo di Milano ed esplosa poi grazie a Renzo Arbore, a cui Frassica deve la sua più importante consacrazione prima nel film FFSS… del 1983 e poi due anni dopo con il programma cult Quelli della notte, dove Frassica interpreta il frate Antonino da Scasazza, organizzatore di un improbabile concorso a premi. E sempre con Arbore nel 1987 anima le notti di Indietro tutta!, vestendo i panni del “bravo presentatore” e mettendo in scena una spassosa parodia satirica del tipico conduttore televisivo. Non-sense, frasi lapalissiane e considerazioni al di fuori da ogni logica sono i suoi dardi satirico-umoristici che lancia con spontaneità sulla scena e nella realtà facendone uno degli attori comici di maggior successo di questi anni.
Nino Frassica ha al suo attivo molte fiction televisive (come non citare dieci stagioni di Don Matteo in cui impersona la figura del divertente maresciallo Cecchini) dove, pur in ruoli non dichiaratamente comici, riesce sempre a introdurre il suo spiccato senso per la parodia. Ha partecipato anche a oltre trenta film tra cui il divertentissimo Il bi e il ba di Maurizio Nichetti (1986) e produzioni internazionali come Somewhere di Sofia Coppola e The Tourist di Florian Henckel von Donnersmarck. Ha condotto Striscia la Notizia nel 2005 e nel 2012 ha preso parte al programma di Sabina Guzzanti Un due tre stella su La7, riproponendo alcuni personaggi del suo repertorio, quali l Mago Acirfass e il critico televisivo Anno Ghiotti. E sempre lo stesso anno ha partecipato a Le Iene, lavorando da inviato sotto il nome di Tommi Paradais che disturbava le riprese di alcuni programmi e film televisivi. Infine più di recente ha anche partecipato ad alcune puntate della serie tv Mario di Maccio Capatonda nel ruolo del pompiere Pompiero. Frassica ha anche scritto diversi libri sui suoi personaggi, tra i quali uno spassoso dizionario di frassichese.