“Basta un sì”: ecco il coordinamento dei comitati a Massarosa

17 settembre 2016 | 13:34
Share0
“Basta un sì”: ecco il coordinamento dei comitati a Massarosa

Si è costituito a Massarosa il coordinamento dei comitati per il sí al referendum costituzionale che si terrà a breve. Tutti coloro che vogliono aderire e dare il loro supporto e contributo possono inviare una mail all’indirizzo bastaunsi.massarosa@gmail.com lasciando i propri recapiti.

Hanno già dato adesione alle ragioni del sì il Sindaco di Massarosa Franco Mungai; Claudio Vecoli, avvocato civilista; Roberto Francesconi, dottore commercialista sindaco revisore; Renza Giannini, presidente provinciale Cna estetica e benessere; Piero Bertolani, presidente Confcommercio Viareggio; Stefano Castelli, medico pediatra; Egidio Luchini, dirigente d’azienda; Gianluca Gabrielli, architetto; Gaddo Fiorini, artigiano esperto in sistemi elettronici; Luca del Bigallo, ingegnere civile e architetto; Alessandro Jacopinelli, dottore in economia aziendale e consulente finanziario; Francesca Bianchini, praticante avvocato; Antonella Salvetti, insegnante; Marco Costa, professore universitario e presidente farmacie comunali; Elisa Verdigi, studentessa in giurisprudenza; Alberto Macaluso, social media manager; Isabella Cipriani, insegnante; Pietro Casali, imprenditore; Valeria Vigiali, studentessa in economia aziendale; Alessandro Rossi, ingegnere edile; Marcello Parducci, past president associazione musicale lucchese; Franca Martelli, insegnante; Stefano Luisotti imprenditore a.d. di Welcome Italia; Graziana Pardini, insegnante; Paolo Palagi, libero professionista geologo; Sara Frati, ingegnere urbanista; Donatella Pasqualini collaboratrice scolastica; Paolo Bianchi, ingegnere biomedico; Simonetta Casini, insegnante; Giovannino Baratta, presidente del Consorzio Montramito; Maria Ausilia Carmassi, casalinga; Marco Manfredini, responsabile regionale patronato Inas, Maria Rosa Ciles, imprenditrice settore dolciario; Andrea Giannecchini, imprenditore settore nautica presidente provinciale Cna; Filippo Pizza, imprenditore settore informatico; Amedeo Cortopassi, consulente finanziario; Carlo Niccoli specialista prodotti farmaceutici ospedalieri. Nei prossimi giorni si costituiranno i comitati territoriali con la finalità di diffondere le ragioni del sì e spiegare la validità della riforma costituzionale.