
Migranti a Ripa, a due giorni dall’allestimento del campo di accoglienza torna a intervenire il sindaco Riccardo Tarabella: “Riconosco – dice il sindaco – con sincero piacere, e direi anche con orgoglio, l’alto livello istituzionale tenuto in questa non facile circostanza dalle forze politiche, in prima persona da tutti i consiglieri comunali, sia di maggioranza che di minoranza. La situazione si sarebbe potuta prestare a sgradevoli e pericolose strumentalizzazioni, a scontri di tipo ideologico o semplicemente di parte, che avrebbero fatto passare in secondo piano il problema reale: quello di dover accogliere temporaneamente e in fase di piena emergenza trenta giovani migranti e quello di garantire al contempo il minor disagio possibile alla popolazione di Ripa”.
“Tutto questo – prosegue – ha permesso di tenere vivo il filo del dialogo con i cittadini, di chiedere e ottenere risposte chiare e confortanti dal Prefetto, di mettere la macchina comunale nelle condizioni di muoversi e di intervenire, come sta facendo, per dare assistenza pratica in caso di necessità. Ho particolarmente apprezzato la presenza fisica in piazza dei consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza la sera dell’incontro con i cittadini a Ripa, presenza vigile e coscienziosa che ha permesso tra l’altro di emarginare quei pochi, ma rumorosi, che avrebbero volentieri trasformato l’incontro in scontro. In questo clima, e nonostante le difficoltà che comunque ci sono, voglio essere fiducioso nel positivo evolversi della situazione nei prossimi quindici giorni, arrivando al compimento di questo cammino di accoglienza nei tempi stabiliti e senza sorprese. Tutti assieme, una comunità unita, consapevole di aver affrontato questa inattesa prova dando un esempio di sensibilità e civiltà”.