A Forte dei Marmi la cerimonia per la Liberazione

19 settembre 2016 | 12:09
Share0
A Forte dei Marmi la cerimonia per la Liberazione

Forte dei Marmi ha celebrato il 72esimo anno della Liberazione. L’appuntamento era in piazza Dante alle 11,30, dove il vicesindaco Michele Molino ha deposto una corona davanti al monumento dei caduti di tutte le guerre. Molino, nel suo intervento, ha sottolineato il dolore e la morte che le guerre portano e come si debba ricordare che Forte dei Marmi e l’Italia intera, non più tardi di settant’anni fa, hanno vissuto il dramma che oggi tutti noi vediamo in diretta sui media.

Un ricordo speciale è andato a tutti i nostri concittadini, caduti durante il secondo conflitto mondiale nell’adempimento del proprio dovere. Erano presenti alla celebrazione una rappresentanza dell’Anpi, del commissariato della polizia di stato, della stazione dei carabinieri, della polizia municipale, del Comune di Seravezza e delle varie associazioni militari locali. Hanno partecipato anche due classi dell’Istituto di scuola primaria Canossa e una rappresentanza del liceo scientifico Michelangelo. Infine, hanno dato le benedizione a tutti i presenti i parroci delle parrocchie cittadine di San Francesco e Sant’Ermete.