Inaugurata in Comune a Pietrasanta la mostra “Marmo in guerra”

19 settembre 2016 | 10:49
Share0
Inaugurata in Comune a Pietrasanta la mostra “Marmo in guerra”

Scatti che mettono a fuoco i segni incisi sul marmo. Istantanee che raccontano il secondo conflitto mondiale attraverso gli sfregi lasciati sulla pietra da bombardamenti e proiettili. E’ Marmo in guerra, la mostra di Paolo e Roberto Maggiani che arriva a Pietrasanta, dopo essere entrata a far parte del prestigioso archivio Fondo Malerba per la fotografia di Milano. L’esposizione-evento è approdato nell’atrio di palazzo comunale, in piazza Matteotti, in occasione della ricorrenza del 72esimo anniversario della Liberazione della città.

17 immagini, realizzate da Paolo Maggiani e stampate su pregiata carta cotone, si alternano alle poesie di Roberto Maggiani, in un suggestivo percorso in bianco e nero e a ritroso. Negli scatti, le tacche prodotte dagli scontri a fuoco sulle  pievi e fontane. Un flashback che evoca il trascorso più doloroso e ancora vivo nei ricordi della comunità perché i segni sul marmo sono solo una metafora di quelli impressi nell’anima. Il progetto Marmo in guerra è patrocinato dall’Anpi Massa Carrara e Versilia – sezione Gino Lombardi, dagli archivi della Resistenza – Circolo Bassignani di Fosdinovo, dai Comuni di Pietrasanta, Seravezza e Carrara.
L’esposizione resterà visitabile sino al 7 ottobre nell’orario 8-14. L’ingresso è libero.