Seravezza, gli alunni del comprensivo ripuliscono due torrenti

19 settembre 2016 | 12:49
Share0
Seravezza, gli alunni del comprensivo ripuliscono due torrenti

Il fiume Versilia a Ponte di Tavole, il torrente Serra dal capoluogo alla Desiata. Sono i due luoghi scelti dal Comune di Seravezza per l’edizione 2016 di Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente alla quale Seravezza aderisce da sette anni. Due località e due giorni – venerdì 23 e sabato 24 settembre – per una mobilitazione che coinvolgerà cittadini, scuole e associazioni con l’intento di dare una testimonianza ideale, ma anche molto concreta, di sensibilità ambientale e rispetto della natura.

L’appuntamento di venerdì vedrà il coinvolgimento dei circa 70 alunni dell’istituto comprensivo di Seravezza. Il ritrovo è alle 9,30 in via delle Ciocche per pulire il sentiero di accesso e la grande ansa del fiume Versilia in località Ponte di Tavole. L’iniziativa di sabato, che riguarderà il corso del Serra dal ponte de’ Rossi alla Desiata con ritrovo alle 8,30 al Cro di Riomagno, è realizzata in collaborazione con gli abitanti del paese di Riomagno, le pubbliche assistenze delle frazioni montane, l’Asbuc, la Pro Loco e la Misericordia di Seravezza. A fine manifestazione rinfresco per tutti i partecipanti. L’attrezzatura per la pulizia (guanti e sacchi) saranno forniti gratuitamente in loco.
“Queste giornate rappresentano la prima tappa di un percorso volto alla salvaguardia ambientale e al rispetto del territorio contro l’abbandono dei rifiuti che l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le pubbliche assistenze, le associazioni di volontariato e le organizzazioni paesane e di quartiere, intende proporre in maniera continuativa e cadenzata nel corso dell’anno coinvolgendo quante più zone possibile – dichiarano l’assessore all’ambiente Dino Vené e il vicesindaco con delega alla partecipazione Valentina Salvatori -. Un ringraziamento a Ersu e al Consorzio di Bonifica Toscana Nord per il contributo in mezzi, servizi e attrezzature a titolo gratuito e all’Unione dei Comuni per il prezioso supporto”.