Camaiore, inaugura il giardino murato

20 settembre 2016 | 13:41
Share0
Camaiore, inaugura il giardino murato

Verrà inaugurato sabato (24 settembre) alle 18 il giardino murato San Francesco in via IV Novembre a Camaiore. Il Giardino, la cui entrata è posizionata davanti all’ingresso del Civico Museo Archeologico, prevede anche un ingresso da viale Oberdan, così da aprire un varco continuativo tra il centro storico e l’area, comprensiva di parcheggi, circorstante.

Il progetto prevede la riqualificazione del Giardino murato che fa parte del complesso, di proprietà pubblica, costituito dalla Casa di riposo di San Francesco localizzato nel cuore del centro storico di Camaiore tra il viale Oberdan e la via IV Novembre, adiacente la Piazza Francigena, con la finalità di ristabilire le connessioni con il tessuto circostante e consentire la fruizione degli spazi a verde come luogo di riposo, di svago e d’incontro tra i cittadini e come luogo per attività espositive.
L’intervento è essenzialmente articolato in due fasi: la prima ha riguardato la realizzazione di un due nuovi “portali” di accesso al Giardino Murato sulle mura esistenti in via IV Novembre e in viale Oberdan, mentre la seconda è stata mirata alla riqualificazione dell’area a verde, per una superficie di circa 400 metri quadrati, prevedendo la separazione formale-funzionale con le aree di pertinenza della casa di riposo.
Questo lembo della città murato, richiama l’immagine dell’Hortus conclusus medioevale caratterizzato da spazi ordinati e vegetazione con disegni regolari e geometrici. Spazi verdi amorevolmente lavorati in cui crescevano verdure, alberi da frutto, piante medicinali e fiori. Un giardino bello ma anche utile.
La sistemazione del verde, prevede l’installazione di spalliere di aranci/limoni poste lungo parte del perimetro, la realizzazione di un tappeto erboso delle stanze e spazi verdi, e l’allestimento di una pergola con rose e vite.
Nel giardino murato verrà in seguito allestito un orto che verrà affidato in gestione alle associazioni di volontariato.
“Ecco un altro pezzo del nuovo rinascimento di Camaiore – dichiara il sindaco Alessandro Del Dotto -. Il Giardino Murato fonde vari aspetti della nostra tradizione, della nostra cultura: gli orti, con la cultura contadina, la tradizione medievale di cui molti plazzi e vie del centro storico portano testimonianza. E’ inoltre un importante recupero di uno spazio non più utilizzato, un ulteriore tocco di verde nel centro storico, un nuovo accesso verso il cuore pulsante di Camaiore”.
Il progetto è stato realizzato dall’architetto Maurizio Bruschi responsabile delle opere strategiche del Comune di Camaiore, coadiuvato dall’architetto Manuela Riccomini e dall’ingegner Simone Pasquali, mentre il progetto Orto-Giardino è stato sviluppato dall’ Arch. Chiara Celli; i lavori di realizzazione dell’opera sono stati effettuati dall’impresaTaddei Massimo di Camaiore.