
La giunta di Camaiore ha approvato questa mattina (21 settembre) l’atto di indirizzo per l’indizione del bando di gara per la gestione del centro di aggregazione per anziani al Cascinale Mariotti e delle attività integrative di pubblico interesse nell’ambito dei servizi sociali. A seguito della ristrutturazione del complesso nelle vicinanze della chiesa della Badia, dove già si trovano gli uffici del settore sociale e casa, si procederà alla redazione del bando che permetterà di realizzare il centro per la terza età nei locali posti a piano terra e nell’adiacente area verde.
È previsto entro la fine del 2016 l’espletamento delle procedure di gara e l’assegnazione definitiva.
L’aggiudicatario del bando dovrà, oltre a gestire il centro, occuparsi di attività integrative nell’ambito dei servizi sociali quali la gestione dei contributi per pagamento utenze e degli affitti, della gestione delle carte prepagate per acquisti presso supermercati, l’accompagnamento di persone anziane per visite ospedaliere e terapie mediche e l’accompagnamento di minori presso centri di aggregazione comunali o per visite ospedaliere con la presenza di un genitore o di un adulto ne fa le veci.
“Vediamo ormai vicino l’obiettivo che avevamo tracciato nel programma elettorale, di creare un polo per i nostri anziani – sottolineano il sindaco Del Dotto e l’assessore al sociale Carrara -. Uno strumento di supporto concreto a una fascia debole della popolazione che si aggiunge ai quasi 800.000 euro annuali che investiamo per gli inserimenti in Rsa, assistenza domiciliare, centri diurni ed erogazione farmaci, un impegno che vede come destinatari più di cento nuclei familiari. Si configurerà così in modo definitivo l’impostazione dei centri sociali del territorio, iniziata con i lavori di ristrutturazione del Cecco Rivolta”.