




Nella giornata di ieri 20 settembre 2016 sono partiti da Viareggio (direzione Rieti e Amatrice) due convogli carichi di offerte che i cittadini di Viareggio hanno donato a favore delle popolazioni delle zone terremotate. A comunicarlo è il commissario prefettizio Fabrizio Stelo.
I ringraziamenti dal Comune vanno alla società I Care che – attraverso le farmacie comunali – ha raccolto molto materiale igienico sanitario, alla società Salov che ha donato derrate alimentari così come all’associazione balneari di Viareggio. Inoltre il Comune ringrazia le associazioni Libeccio Club e Gli invisibili per l’organizzazione generale delle attività.
Parte di questo materiale è stato consegnato direttamente nelle mani dei cittadini (come avvenuto nel campo di Torrita, luogo di riferimento per il Comune di Viareggio). I beni scolastici sono stati consegnati ai tre bambini che sono nella tendopoli.
Infine, parte da oggi la raccolta di fondi nelle scuole di Viareggio di ogni ordine e grado finalizzati all’acquisto di una mobile house (casa con ruote) da inviare a Torrita in sostituzione delle tende in vista dell’inverno. L’iniziativa segue un progetto di gestione post-emergenza avviato con Torrita (Comune di Amatrice) assieme ai comuni di Cerveteri (Roma) e Matera e finalizzato sia all’installazione di cinque case mobili sia a ricostruire il parco giochi. A breve, sarà firmato il protocollo d’intesa tra i tre Comuni su tutte le iniziative.
Il commissario prefettizio ringrazia nuovamente i viareggini per il grande spirito di solidarietà e generosità che hanno dimostrato nei confronti delle famiglie gravemente colpite dagli eventi sismici.