
Legambiente chiama e l’amministrazione di Pietrasanta risponde presente: il comune di Pietrasanta, anche quest’anno, aderisce alla campagna Puliamo il mondo, con il coinvolgimento di tutte le scuole della città. L’esercito di volontari è pronto per essere schierato sulle rive del lago di Porta e ripulire il letto del fiume Versilia da rifiuti e sporcizia. Bambini, genitori e insegnanti, ma anche assessori e consiglieri comunali indosseranno pettorina gialla, cappellino e guanti per dare il via all’operazione di bonifica fai-da te: l’appuntamento è per sabato (24 settembre) alle 9, con ritrovo all’ingresso da via di Porta, vicino al sottopasso ferroviario.
“Puliamo il Mondo – dice l’assessore all’ambiente, Simone Tartarini – è un’iniziativa che ci piace perché responsabilizza la comunità ed educa i nostri ragazzi al rispetto della natura. Anche questa volta abbiamo scelto di concentrare la nostra attenzione sull’area del lago di Porta, che è una zona bellissima, ricca di flora e di fauna, un luogo da riscoprire e valorizzare. La nostra amministrazione da sempre è impegnata nella lotta all’inciviltà e alle cattive abitudini. La campagna di Legambiente è il manifesto dell’azione che quotidianamente svolgiamo in città, facendo funzionare al meglio la raccolta differenziata e sanzionando con multe salate i barbari che ancora abbandonano i rifiuti fuori dal cassonetto”. Il programma della giornata prevede alle 9,15 la consegna dei kit per le operazioni di pulizia; alle 9,30 il summit con la dottoressa Vietina di Ersu, che impartirà le direttive per un intervento efficace; alle 11,30 il rinfresco offerto dall’amministrazione comunale a tutti i volontari, che hanno scelto di investire il loro sabato a beneficio della collettività.