
Novità in arrivo per il servizio di ristorazione scolastica. L’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini annuncia un’importante riorganizzazione, legata alla prenotazione ed al pagamento dei pasti.
“Abbiamo pensato di facilitare questo compito ai genitori – spiega Nardini – Per questo, è stato predisposto un nuovo sistema che permetterà una gestione chiara e veloce dei pagamenti. Le modalità attraverso le quali si potrà usufruire di questo servizio sono semplici. Le presenze in mensa, infatti, verranno rilevate dalla scuola/società di ristorazione attraverso strumenti informatizzati. Ad ogni fine del mese, verrà automaticamente fatturato l’importo corrispondente a tutti i pasti usufruiti nel periodo di riferimento sulla base della vostra tariffa Isee”.
“I genitori, quotidianamente – prosegue l’assessora – avranno la possibilità di visualizzare il dettaglio presenze del proprio figlio, collegandosi al portale genitori a loro riservato, o anche attraverso un’apposita applicazione, denominata ComuniApp disponibile per tutti gli smartphone e tablet attualmente in circolazione. Sempre riguardo alla mensa sono allo studio anche delle modifiche al menu, che concordato con nutrizionista, dietologo e genitori, sarà proposto in via sperimentale ai bambini, che avranno l’ultima parola sull’adozione. Nel gruppo Whatsapp della commissione mensa abbiamo pensato che sarebbe stato interessante far sperimentare alcuni piatti ai bambini prima di inserirli nel menù. La parola d’ordine non sarà dunque imposizione, ma condivisione”.
Tornando alle modalità di pagamento del servizio, in seguito alla ricezione del bollettino/avviso si potranno utilizzare le seguenti modalità: Mav, addebito in conto corrente o tramite carta di credito. Inoltre, sempre attraverso il portale genitori sarà possibile verificare la situazione aggiornata del credito e dei relativi giorni di presenza digitando le credenziali di seguito fornite nell’area riservata. L’area sarà raggiungibile anche attraverso il link, messo a disposizione nel sito del Comune. E comunque, l’ufficio scuola, sarà a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito alla nuova procedura e alla situazione del proprio credito.
Infine, verrà messa a disposizione anche un’applicazione per smartphone, tablet ios, android e windows phone. Il genitore potrà scaricare gratuitamente l’applicazione ComunicApp per smartphone e tablet direttamente dallo store del terminale utilizzato. Attraverso questo applicativo sarà possibile verificare la situazione aggiornata del credito e dei relativi giorni di presenza, digitando anche in questo caso, le credenziali fornite.