“Invasioni” di teatro contemporaneo a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi per il terzo anno consecutivo ospiterà all’auditorium dell’istituto Ugo Guidi la stagione di teatro contemporaneo Invasioni, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune, sotto la direzione artistica de La Bottega del Teatro di Seravezza. Quattro spettacoli teatrali, che spazieranno dal comico, al drammatico, con scenografie talvolta suggestive e ricche di continue sorprese. Ad aprire la kermesse, che si terrà nei mesi di febbraio, marzo, aprile, sarà la compagnia I Sacchi di sabbia con I quattro moschettieri in America, un radiodramma animato ispirato al celebre capolavoro di Dumas, riproposto in un’inedita sperimentazione visiva (attraverso libri pop-up, disegni su cartone, ombre cinesi), che catturerà i bambini e lascerà stupiti gli adulti.
A portare sul palco la storia di tre generazioni a confronto, in cui in tanti si ritroveranno, saranno Gli Omini con La famiglia campione. Grande attesa, invece, per lo spettacolo di Oscar De Summa, punta di diamante del cartellone 2017, Stasera sono in vena. Il testo ha vinto il premio Cassino Off e affronta con leggerezza, coraggio e ironia il problema della droga, partendo dai ricordi dell’adolescenza pugliese per arrivare alla Sacra Corona Unita, attraverso un racconto narrato da un solo attore, ma cantato da più voci. Chiuderà, infine, la stagione la compagnia Bottega del Teatro con Civico 159. “Per il terzo anno consecutivo portiamo a Forte dei Marmi una tipologia di teatro che mancava, ovvero quella del contemporaneo – dichiara il presidente del consiglio comunale e delegato alla cultura Simone Tonini – dando così continuità, sia ad un percorso culturale, che alla programmazione teatrale durante tutto l’anno. Abbiamo pensato al calendario, puntando sulla qualità delle rappresentazioni, che costituiranno senz’altro un arricchimento della proposta culturale di Forte”. Anche quest’anno sarà attivo il servizio Baby – sitter con l’attivazione durante gli spettacoli di laboratori di teatro gratuiti per bambini a cura degli operatori della Bottega del Teatro. Costo dei biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 (under 25 e over 65). Info e prenotazioni: La Bottega del Teatro 3387716795 – 3290685985.