
Tanti bambini stamani sulle sponde e nell’alveo del fiume Versilia a Ponte di Tavole per il primo atto di Puliamo il Mondo, la campagna di Legambiente alla quale il Comune di Seravezza aderisce fin dal 2009. Con i loro accompagnatori, gli alunni dell’istituto comprensivo di Seravezza sono scesi nel fiume raccogliendo plastica, lattine e altri piccoli rifiuti e dando così un buon esempio di civismo.
Esempio che domani (24 settembre) saranno gli adulti a dover dare nel secondo atto dell’iniziativa. La pulizia riguarderà in questo caso il torrente Serra, fra il Ponte de’ Rossi e la Desiata. Il ritrovo è fissato alle 8,30 al Cro di Riomagno. Comune e Legambiente invitano tutti i cittadini a partecipare. Hanno già aderito gli abitanti del paese di Riomagno, le pubbliche assistenze delle frazioni montane, l’Asbuc, la Pro Loco e la Misericordia di Seravezza. All’opera ci saranno anche i richiedenti asilo ospiti in questi giorni sul territorio comunale, vale a dire i sei da tempo alloggiati a Seravezza e coloro che ancora si trovano presso il centro temporaneo della Croce Rossa a Ripa (alcuni di essi sono già stati smistati verso strutture definitive in altri comuni della provincia). A fine manifestazione rinfresco per tutti i partecipanti. L’attrezzatura per la pulizia – guanti e sacchi – saranno forniti gratuitamente in loco. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Unione dei Comuni e grazie al contributo in mezzi, servizi e attrezzature di Ersu e Consorzio di Bonifica Toscana Nord.