La Massaciuccoli romana aperta alle scuole: le iniziative

24 settembre 2016 | 12:48
Share0
La Massaciuccoli romana aperta alle scuole: le iniziative

L’area archeologica Massaciuccoli Romana si apre alle scuole. Lo spiega il consigliere delegato a cultura e turismo, Federico Pierucci : “Un’area che è cresciuta in maniera esponenziale in questi anni, facendo registrare un incremento delle presenze di circa il 40 per cento nell’ultimo biennio, conquistando un vastissimo pubblico oltre che per la sua bellezza certamente anche grazie alla varietà di proposte destinate a diverse tipologie di visitatori”. 

Dalla divulgazione scientifica per adulti, alle visite guidate e laboratori didattici per i bambini, dagli eventi conviviali ai laboratori di gusto e olfatto, tutti gli eventi sono realizzati nell’intento di coinvolgere e interessare un numero sempre più crescente di persone. Non a caso, per due anni di fila durante la Museum week, si è piazzata al primo posto vincendo la sfida dei musei più attivi di tutto il mondo sui social network, posizionandosi sulla vetta della classifica davanti al British Museum e al Louvre.
“Una delle punte di diamante di queste attività è proprio la didattica – prosegue il consigliere – che si articola attraverso un’ offerta rivolta alle scuole della Toscana e non solo, che prevede: visite guidate nell’area archeologica, nella vicina Oasi Lipu, nel lago di Massaciuccoli con un battello, nelle grotte preistoriche del parco archeologico Buca delle Fate a Piano di Mommio, lezioni da effettuarsi presso l’area archeologica o nelle scuole che ne faranno richiesta e laboratori didattici dove i ragazzi potranno imparare la tecnica della produzione della ceramica, come realizzare una statua, scoprire il fascino delle spezie e dei profumi, o simulare uno scavo archeologico”.