
Si sono presentati in cento: bambini con genitori e nonni al seguito, decisi a dichiarare guerra all’inciviltà. Pietrasanta ha risposto con convinzione alla campagna ‘Puliamo il Mondo’, lanciata da Legambiente e sostenuta con forza dall’amministrazione comunale guidata da Massimo Mallegni. Nell’arco di una mattinata la zona del Lago di Porta è stata liberata da plastica, lattine e cartacce, grazie all’impegno dei volontari che, armati di guanti e sacchetto dell’immondizia, hanno raccolto i rifiuti lasciati sulle rive e nel letto del canale.
“Operazione riuscitissima – ha detto l’assessore all’ambiente, Simone Tartarini – La grande partecipazione di oggi è un segnale importante da parte della nostra comunità. Siamo riusciti a dare una ripulita all’area del Lago di Porta, sito di enorme interesse naturalistico che, come Comune di Pietrasanta, vogliamo valorizzare. Devo registrare che, nel complesso, abbiamo trovato la zona abbastanza curata e questo mi fa piacere, ma l’iniziativa di Legambiente è sempre utile per sensibilizzare genitori e figli al rispetto della natura. Crediamo in questa campagna e pensiamo di ripeterla, individuando magari un’altra zona del nostro territorio, da ripulire e riscoprire”.
La spedizione è proseguita per un paio di km. Alla camminata anti-immondizia hanno partecipato anche mamme con passeggini, papà con bambini in spalla, famiglie intere con gli inseparabili amici a quattro zampe. Al termine della giornata di impegno, i piccoli ambientalisti e i loro accompagnatori si sono rifocillati con una merenda di gruppo, offerta dal Conad Store di Pietrasanta.