Pietrasanta, primo sì in Consiglio verso Unione dei Comuni

“L’Unione dei Comuni è il passaggio verso l’unificazione dei Comuni della Versilia. Ce lo chiedono i cittadini che si aspettano una evoluzione degli enti locali ed una riorganizzazione dei servizi che ne migliori l’efficienza e ne riduca i costi a carico della comunità”. Il consiglio comunale di Pietrasanta attraverso una delibera approvata dalla maggioranza – astenuto il Pd, contraria Sinistra per Pietrasanta – in occasione della convocazione dell’assise di oggi (26 settembre) ha formalmente e per la prima volta dalla costituzione dell’Unione dei Comuni nel 2012 chiesto ai comuni della Versilia di dimostrare la volontà di accorpare e riorganizzare alcuni dei servizi strategici nel nome del risparmio e della semplificazione. L’unificazione dei servizi potrebbe iniziare dall’associare le funzioni di Suap, Promozione turistica e polizia municipale.
“E’ un atto di indirizzo con cui – ha spiegato Simone Tartarini, assessore ai lavori pubblici durante l’intervento in consiglio comunale – chiediamo all’Unione dei Comuni un passo in avanti verso un accorpamento reale delle funzioni. Con questo documento intendiamo stimolare il dibattito all’interno dell’Unione ed aprire una nuova fase di analisi, di crescita e responsabilità”.
Pietrasanta ha già dato la sua disponibilità a mettere in campo personale e locali per ospitare gli uffici per dare corpo e gambe ad una Unione effettiva. “I piccoli comuni devono arrivare all’unificazione dei servizi: anche la Regione Toscana sta sostenendo gli accorpamenti anche con politiche di incentivazione. Noi siamo convinti che questa sia la strada giusta. La delibera è già stata inviata ai sindaci che compongono l’Unione dei Comuni così che possa essere discussa nel prossimo consiglio”.
Non solo Unione dei Comuni dalle votazioni del consiglio comunale sono passati anche gli interventi di somma urgenza e relativo riconoscimento fuori bilancio per i lavori presso l’area ex Edem a Valdicastello e per il completamento dell’area esterna asilo Strettoia. Passa anche il regolamento per l’emergenza abitativa ed accompagnamento alla locazione del mercato.