Al Museo del Carnevale la mostra dei bozzetti dei carri di seconda categoria e delle mascherate

28 settembre 2016 | 10:48
Share0
Al Museo del Carnevale la mostra dei bozzetti dei carri di seconda categoria e delle mascherate

Il Museo del Carnevale di Viareggio, alla Cittadella, prosegue la serie delle mostre dedicate ai bozzetti delle opere in cartapesta che sfileranno sui Viali a mare il 5, 12, 18, 26 e 28 febbraio 2017. Dopo la prima rassegna della serie Anteprima Carnevale 2017, di cui sono state protagoniste le dieci macchine allegoriche di prima categoria, da sabato 1 e fino a domenica 16 ottobre, saranno esposti i bozzetti delle quattro costruzioni di seconda categoria e delle nove mascherate in gruppo.

Si potranno ammirare i progetti delle costruzioni di seconda categoria: Jacopo Allegrucci, Un amore così grande; Edoardo Ceragioli, La fabbrica di cioccolato; Emilio Cinquini, Anima Bianca; Luciano Tomei, In fondo all’anima. In esposizione anche i bozzetti delle nove mascherate in gruppo: Luca Bertozzi, Salerno Via-Reggio Calabria E’ stato un gioco da ragazzi; Michele Canova, La grande migrazione; Roberto De Leo e Vania Fornaciari, Il libro apre la mente; Marzia Etna, E il naufragar m’è dolce in questo mar… I Sincronet; Giampiero Ghiselli, L’amor che move il sole e l’altre stelle; Libero Maggini, Questa sera varietà; Giacomo Marsili, L’ultimo samurai. La lega dei Mangiamorte; Adolfo Milazzo, Non ci spaventiamo; Enrico Vannucci, I sette vizi capitali.
La mostra è visitabile nei giorni di apertura dei musei del Carnevale e di arte contemporanea Carnevalotto: sabato e domenica dalle 16 alle 19. Il biglietto unico, per visitare le due strutture museali, è di 3 euro, ridotto a 2 euro per i gruppi con percorsi prenotati. Ingresso libero fino a 14 anni. Apertura gratuita per tutti ogni terza domenica del mese.