“L’uovo di Colombo”, grande festa per i 20 anni dell’associazione

Grande festa per i vent’anni dell’associazione L’uovo di Colombo che si concluderà come qualsiasi compleanno importante con un sabato di musica, cibo, balli e saluti. Sabato (1 ottobre) dalle 19 in poi in via Comparini a Viareggio si aprono i locali dove ha sede l’associazione, che si occupa di inclusione sociale. Sarà possibile visitare la mostra fotografica sulle attività, fare piccoli acquisti alla Bottega di Colombo, e poi cenare con il consueto menù semplice e genuino fatto con i prodotti locali, con un contributo di 12 euro. Insieme alla torta di compleanno arriverà la musica, quella di Luca Bassanese e della Piccola Orchestra Popolare. Se il tempo lo permetterà sarà anche utilizzato il grande giardino, altrimenti la festa si svolgerà ugualmente negli spazi interni.
“Nel 2015 i soci inseriti nei progetti lavoro sono stati 150 e 130 quelli presenti nelle varie attività di socializzazione. Questi dati dimostrano che la nostra associazione – afferma la presidente Chiara Barsi – continua ad essere un punto fermo per l’accoglienza, contribuendo sostanzialmente al progetto di inclusione sociale di soggetti altrimenti a rischio. Abbiamo aderito anche al progetto della Regione Toscana Arci Solidarietà, ospitando quattro persone straniere, richiedenti asilo, che, hanno apportato un notevole contributo nelle attività in cui si sono inseriti. Per uno di loro si è concretizzata l’assunzione part-time per l’attività di pulizia della palestra”.
L’uovo di Colombo, nato dall’idea di Giorgio Tazzioli e di Ondina della Martina, insieme ad altri psicologi e operatori sociali, partì vent’anni fa dalla coltivazione di un orto in via Comparini per inserire persone seguite dal dipartimento di Salute mentale, dal Sert e così via. Un’associazione fatta di esperti ma anche di tanti volontari, che si sono succeduti in questi vent’anni di attività. Adesso i progetti sono numerosi: la cucina, la cura degli animali da cortile, l’allevamento delle api per il miele, la pulizia di parchi e giardini, il servizio lavanderia, la sartoria, la gestione di una pinetina a Forte dei Marmi e dell’uliveto della Rocca a Pietrasanta, la biblioteca Athena, il giornale Menotre, la riparazione delle biciclette, la falegnameria, e le attività con le scuole. Per la cena di sabato è gradita la prenotazione, ma non indispensabile.
Per informazioni: uovodicolombo@hotmail.com. Tel. 331.3481527 fax 0584 – 6056332 www.uovodicolombo.net .