Nuovo sito e boom sui social: Pietrasanta conquista il web

Nuovo sito, una web tv e boom social per il Comune di Pietrasanta. L’attività di comunicazione dell’amministrazione comunale della Piccola Atene a poco più di un anno dall’insediamento della giunta Mallegni fa registrare numeri importanti che la proiettano tra gli enti locali più social d’Italia. A fianco del nuovo sito, che sarà lanciato e presentato nel mese di ottobre, l’amministrazione comunale ha enormemente potenziato la comunicazione offline (comunicati stampa e redazione contenuti) ed online (social eccetera) dell’ente puntando forte sull’impiego sistemico e coordinato dei social network come Facebook ed Instagram e social media come You Tube attraverso cui transitano i servizi di Pietrasanta Smart Tv, una delle novità attivate negli ultimi mesi per informare i cittadini su cantieri ed interventi e promuovere i servizi erogati dal Comune.
L’obiettivo è informare con puntualità, semplicità, immediatezza e diversificando gli strumenti, la comunità ed i visitatori-turisti. “Il nuovo sito – spiega Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta – è stato concepito per creare un’interazione diretta con gli utenti: sarà una sorta di ufficio virtuale collegato a tutti i nostri canali social. Una finestra sempre aperta sul nostro comune e sui nostri uffici e soprattutto sui servizi, molti anche online, che il comune eroga ai cittadini. Gli abitanti devono sapere quello che fa l’amministrazione ed i suoi amministratori e come vengono spesi i loro soldi così come i turisti devono essere messi in grado di avere informazioni sui nostri eventi”.
Non sarà solo più piacevole, il nuovo sito metterà in condizioni “gli utenti – spiega Adamo Bernardi, capo di gabinetto – di dialogare direttamente con l’ufficio relazioni con il pubblico attraverso un form che consentirà di verificare lo stato della segnalazione o richiesta e di iscriversi direttamente al servizio di allerta di protezione civile”.
Entrando nel merito la pagina Facebook, diventato il mezzo di informazione più aderente alle necessità di comunicazione dell’amministrazione, è passata da 6800 like dell’1 luglio 2015 – data di insediamento del nuovo staff – agli attuali 11,465 (+70 per cento) toccando l’impressionante tetto dei 900mila utenti raggiunti – cifra monstre per un comune di 25mila abitanti – ed oltre 1milione di visualizzazioni dei video postati e condivisi (fonte Insights). Nessuna spesa è stata effettuata per promuovere post o “spingere” video e notizie.
Camminano e cammineranno a fianco del sito e della pagina Facebook il canale YouTube dove gli utenti potranno rivedere i servizi delle tv locali ed i servizi di Pietrasanta Smart Tv realizzati in house, e quindi direttamente dallo staff comunicazione ed ufficio stampa. Attivato da pochi mesi anche un profilo Instagram CityofPietrasanta rivolto agli utenti stranieri ed in lingua inglese. Instagram avrà un compito esclusivo: comunicare attraverso materiale fotografico e messaggi concisi tutti i principali eventi e le mostre organizzate dal comune con il chiaro intento di “veicolare” la parte turistica, culturale ed artistica del territorio. “Gli strumenti che abbiamo messo in campo – conclude Mallegni – rispondono ad una precisa e contemporanea esigenza di informare e promuovere il territorio in maniera efficace e diretta”