Ex Bussoladomani, proseguono i lavori

1 ottobre 2016 | 06:43
Share0
Ex Bussoladomani, proseguono i lavori
Ex Bussoladomani, proseguono i lavori
Ex Bussoladomani, proseguono i lavori

Proseguono senza sosta i lavori di realizzazione dell’arena presso l’area Ex Bussoladomani a Lido di Camaiore. Il cantiere, a cui stanno lavorando 16 operai, procede nei tempi stabiliti per la riqualificazione dell’area verde che verrà adibita a parco pubblico e a spazio per eventi, concerti e manifestazioni.

Al momento è in corso di ultimazione la nuova passeggiata che sorgerà di fianco al viale Kennedy, denominata Onda Lunga: il percorso pedonale, parallelo alla pista ciclabile, avrà un andamento sinusoidale e accoglierà le persone che dal mare, in direzione monti, verranno attratte all’interno del parco. Sono invece state da poco completate le dune che circondano l’area prettamente dedicata agli eventi, asperità che verranno poi ricoperte da erba una volta finiti i movimenti terra nell’area. Un sistema di 9000 metri quadri, funzionale alla fruizione lenta del parco nella zona che circonda l’arena e che richiama le dune marine.
Ormai in dirittura di arrivo anche i lavori che riguardano la realizzazione e il completamento dei sottoservizi presenti nell’area: le opere riguardano la predisposizione per la pubblica illuminazione, gli allacci all’acquedotto – per poter installare le fontanelle e l’irrigazione – e quelli fognari per i servizi igienici. Con l’inglobamento di via Dante Alighieri e del parco confinante, l’Arena ha quindi assunto la sua estensione definitiva, con una superficie totale di 75mila metri quadri. Il Parco Urbano sarà accessibile da vari varchi lungo il perimetro, così da poter essere raggiunto da tutte le strade che circondano l’area.
È in corso di ristrutturazione anche il locale che verrà adibito a infopoint e biglietteria, al cui interno verranno ricavati anche due bagni pubblici, di cui uno accessibile ai disabili. I servizi resteranno sempre fruibili durante la normale apertura del parco anche nei momenti in cui non saranno in corso manifestazioni. La parte rimanente della tettoia attigua all’infopoint ha purtroppo mostrato importanti cedimenti strutturali e, per questo motivo, sarà necessario approntare una variante in corso d’opera che ne preveda l’abbattimento e il conseguente rifacimento secondo lo stile originale.
Successivamente si passerà alla realizzazione del sistema arboreo che, attraverso spostamenti e nuove piantumazioni, saprà valorizzare il patrimonio presente dando nuovi affacci sullo skyline delle Apuane.