Forte dei Marmi, tutto pronto per la nona edizione di Futuriamo

Si è svolta ieri sera (4 ottobre) a Villa Bertelli la riunione organizzativa per Futuriamo 2016, la festa delle associazioni cittadine, giunta ormai alla sua nona edizione. Alla presentazione hanno partecipato i rappresentanti di numerose realtà che operano nei vari settori dello sport, del sociale, della cultura e delle tradizioni.
“Quest’anno – come spiega l’assessore alla partecipazione Alessio Felici – la manifestazione, denominata Associazioni in movimento, si svolgerà domenica 16 ottobre dalle 10 alle 18 lungo via Matteotti e strade limitrofe in prossimità del Palazzo Comunale. Il titolo è un chiaro riferimento al progetto MoveUp to be healty and happy, finanziato dalla comunità europea e promotore di uno stile di vita sano e dinamico, con particolare riferimento alla salute dei bambini”.
Nel corso della kermesse, le associazioni potranno mostrare le loro attività al pubblico presso gli stand, ma anche attraverso delle dimostrazioni, che si svolgeranno nella pineta Emilio Tarabella. Inoltre, molte società, sportive e non, organizzeranno degli spazi attrezzati per favorire l’avvicinamento all’attività motoria. Come ogni anno, particolare importanza all’interno della manifestazione sarà riservata al pranzo conviviale in Piazza Dante, dove è prevista la partecipazione di circa 400 persone, alle quali sarà riservato un menù tradizionale a base di tordelli, arrosto con patate, o insalata. Il prezzo sarà di 13 euro.
“Contiamo – prosegue l’assessore – su una massiccia presenza di fortemarmini, dal momento che il pranzo conviviale rappresenta un momento in cui, tutti insieme, potremo trascorrere un’ora in allegria. Inoltre, dato che quest’anno Futuriamo coinciderà con la giornata mondiale dell’alimentazione, da un’idea di Renato Binelli, abbiamo deciso di presentare il progetto dona un pranzo ad un amico con il quale chiunque potrà acquistare un buono pranzo e donarlo a scopo benefico. Il ricavato sarà utilizzato per una spesa sociale, che sarà offerta a concittadini in difficoltà economica. Ci auguriamo che – conclude Felici – ancora una volta, Futuriamo sia una festa dei fortemarmini per i fortemarmini e che possa essere una giornata trascorsa in allegria, ma con un pensiero a tutti i nostri concittadini che stanno attraversando momenti delicati”.