Forte dei Marmi, uscito il bando per organizzare il “villaggio natalizio”

E’ stato pubblicato sul sito del comune di Forte dei Marmi il bando per affidare, dal 3 dicembre prossimo all’8 gennaio, l’organizzazione e gestione all’interno della pineta Emilio Tarabella di un villaggio a tema natalizio. Vista la positiva esperienza dello scorso anno e la volontà di organizzare, in occasione delle prossime festività natalizie, una serie di eventi e manifestazioni che possano vivacizzare il centro del paese, l’amministrazione comunale intende allestire nell’area verde di via Matteotti un villaggio con addobbi, decorazioni ed illuminazioni natalizie, una pista di pattinaggio su ghiaccio, una casa di Babbo Natale con la presenza di operatori qualificati che intrattengano i bambini con giochi, narrazioni, animazioni e laboratori e un mercatino di stile nordico per la vendita di prodotti alimentari ed enogastronomici regionali e tipici del periodo.
“E’ un’occasione per rendere viva, anche, nel periodo invernale la pineta Emilio Tarabella e per ampliare l’offerta natalizia del nostro Comune – spiega il consigliere delegato alla cultura, Simone Tonini – conciliando gli interessi di grandi e bambini. L’ingresso all’area del villaggio natalizio sarà libera e gratuita, compreso l’accesso alla casa di Babbo Natale, mentre per partecipare alle iniziative e per l’accesso alla pista di ghiaccio si dovrà dare un piccolo contributo. Per favorire la nostra comunità, i bambini e ragazzi residenti a Forte dei Marmi avranno sconti e riduzioni”. Le domande di partecipazione, redatte secondo apposita modulistica e corredate di tutta la documentazione indicata, dovranno pervenire, entro le 12,30 di giovedì (20 ottobre), secondo una delle seguenti modalità: a mezzo posta con raccomandata o tramite consegna diretta a mano all’ufficio protocollo del Comune di Forte dei Marmi, in piazza Dante, all’interno di una busta chiusa recante all’esterno la dicitura ‘avviso selezione proposta per villaggio di babbo natale al forte’. Il materiale può essere recapitato anche mediante invio tramite posta elettronica certificata alla seguente casella di Pec: protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto con la medesima dicitura.