Viareggio, si estende il porta a porta ma molti non hanno ritirato i kit

Kit e calendari pronti per il via al porta a porta in zona Marco Polo. Parte lunedì (24 ottobre) la nuova modalità di raccolta nella zona che va dalla via Aurelia Nord a via Fratti e dalla via Vespucci (esclusa) a via Marco Polo (entrambi i lati), interessando quindi i quartieri Marco Polo, Città Giardino e Don Bosco. Inizia invece lunedì (10 ottobre) al Centro Polo la consegna dei bidoncini con chip, che rappresentano il primo passo verso una tariffa puntale, alle utenze del Marco Polo. Dopo la passeggiata e il centro, Sea Risorse e Sea Ambiente stanno portando avanti l’incarico di attivazione dei nuovi porta a porta affidato loro dall’amministrazione comunale.
Dopo il Marco Polo è prevista anche l’attivazione a Migliarina, Terminetto e Pretura. L’obiettivo è quello, stabilito con legge europea, dei rifiuti zero, che significa diminuire la produzione di rifiuti pro capite, tutti, e massimizzare quella di rifiuti differenziati, risorse recuperate a vantaggio dell’ambiente e della collettività. Le utenze del Marco Polo riceveranno a partire da oggi (5 ottobre) le lettere con le istruzioni per il nuovo avvio. Il ritiro dei kit per queste utenze è possibile da lunedì prossimo (10 ottobre), tutti i giorni (domenica esclusa) al Centro Polo. Il calendario invernale per le utenze domestiche del Marco Polo (in vigore fino al 14 giugno) prevede il ritiro dell’organico il martedì e il sabato mattina, della carta il mercoledì mattina, del multimateriale leggero il giovedì, del rur (rifiuto urbano residuo) e del vetro il venerdì. L’esposizione deve sempre avvenire fra le 21 del giorno precedente il ritiro e le 6 del mattino. Il calendario invernale per le utenze non domestiche del Marco Polo (in vigore fino al 14 giugno) prevede il ritiro dell’organico il lunedì, martedì, giovedì e sabato mattina (con esposizione fra le 21 del giorno precedente il ritiro e le 6 del mattino del giorno di raccolta), della carta il mercoledì mattina (esposizione 21-6) e il sabato pomeriggio (esposizione entro le 13 del giorno stesso), del multimateriale leggero il lunedì pomeriggio (esposizione entro le 13) e il giovedì mattina (esposizione 21-6), del rur e del vetro il martedì e il venerdì mattina (esposizione 21-6).
Altra situazione per il porta a porta nella zona del centro-mare e centro-stazione, dove mancano ancora circa 2000 utenze all’appello per la consegna dei nuovi kit. Tanti sono infatti i codici Tari non ancora pervenuti allo sportello attivo al Centro Polo, nonostante la proroga della distribuzione al prossimo sabato (8 ottobre). Sea Ambiente e Sea Risorse raccomandano i cittadini interessati di recarsi urgentemente a ritirare il kit senza il quale non è possibile effettuare correttamente il porta a porta, per evitare abbandoni e degrado nel quartiere e nelle zone limitrofe, come accade nelle isole ecologiche ancora attive nelle altre zone di Viareggio, dove chi non accetta le nuove modalità scarica i propri rifiuti, a danno degli abitanti. Si ricorda che l’inosservanza delle regole di conferimento è sanzionata secondo le normative vigenti.
Lo sportello per il ritiro dei kit è aperto tutti i giorni (domenica esclusa) dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 al Centro Polo in via Aurelia Nord angolo via Repaci, quartiere Marco Polo (dietro la ex circoscrizione) a Viareggio. È necessario presentarsi con i vecchi bidoncini (per chi li ha) e con la lettera ricevuta, ma se per errore la lettera non è stata recapitata sono sufficienti i dati Tari/anagrafici. Nel caso di impossibilità al ritiro è possibile delegare una persona di fiducia, utilizzando il modulo in calce alla lettera, che va comunque portata per il riscontro del codice utente. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.searisorse.it o rivolgersi al numero WhatsApp 335 7192666.