Boom di donazioni all’atelier della solidarietà

6 ottobre 2016 | 08:38
Share0
Boom di donazioni all’atelier della solidarietà

Una montagna di donazioni per l’atelier della solidarietà del Comune di Pietrasanta. La sensibilità dei pietrasantini e di molte famiglie della Versilia, associazioni e gruppi, non si è fatta attendere. In tantissimi hanno risposto all’appello dell’assessorato al sociale dell’amministrazione guidata da Massimo Mallegni che nel giro di poche settimane ha raccolto una valanga di indumenti, scarpe, giocattoli, culle, passeggini e persino lettini in buono stato ora che saranno ridistribuiti alle famiglie più bisognose della comunità.

La mole di donazioni ha reso necessario lo stoccaggio nel magazzino di Pellegrini in via Oberdan. “Sono commossa – spiega l’assessore Santini – perché in poche settimane tante famiglie ed associazioni come la Gladiatores hanno raccolto abiti, tutine, giocattoli di ogni tipo, pupazzi e tutto il necessario per assicurare, anche a chi non ha i mezzi economici e vive in difficoltà, un sostegno diretto ed immediato. Impariamo a non buttare via nulla se qualcuno, in difficoltà, ne può godere”. Una iniziativa, quella dell’atelier, che cammina di pari passo con le attività del sociale che attualmente garantisce sostegno, assistenza ed aiuti a 1.625 utenti residenti (uno su quattro è straniero) oltre a borse lavoro e percorsi di reinserimento. Nel 2016 le risorse per il sociale sono aumentate dell’8%.
Il centro raccolta è aperto dal martedì al sabato dalle 9 alle 14 all’ufficio servizi sociali nel palazzo comunale. Oltre ad indumenti e scarpe l’Atelier della Solidarietà raccoglie anche tutto ciò che può tornare utile ad una famiglia che ha bambini in età compresa tra 0 e 13 anni come grembiulini, passeggini, lettini e culle. L’atelier collabora ed è collegato ad altre realtà attive del territorio che lavorano nel campo sociale come l’associazione Azzurra, l’associazione Il Grano e la parrocchia di Valdicastello.